×
1 475
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
11 ott 2010
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le vendite trimestrali di Marks & Spencer al di sopra delle attese

Pubblicato il
11 ott 2010

11 ott 2010 – Il gruppo britannico, che gestisce più di 650 negozi nel Regno Unito e 300 punti vendita all'estero, precisa che la crescita della sua attività è dovuta a guadagni di quote di mercato nell'abbigliamento e ad un incremento del 49% delle sue vendite on line.

Si tratta del quarto trimestre consecutivo di aumento del fatturato, a negozi comparabili. Per il secondo trimestre dell'esercizio fiscale, cioè il periodo di 13 settimane chiusosi il 2 ottobre, gli analisti di M&S si attendevano un aumento del 3,2%. Nel primo trimestre, l'aumento è stato del 3,6%.

Malgrado la sua performance del trimestre, il gruppo britannico non modifica le sue previsioni per l'insieme dell'esercizio che sarà chiuso a fine marzo, dal momento che l'aumento dei suoi costi di gestione rischia di tendere verso la parte alta della forbice delle sue previsioni, che è di un aumento del 4-5%. Il gruppo fa notare inoltre la presenza di un ambiente economico più difficile in questo periodo, in ragione delle misure di maggiore austerità messe in campo dal governo britannico. Infatti, "il reddito disponibile dei nuclei familiari subirà una crescita della pressione fiscale, con l'aumento dei tassi della VAT (l'IVA britannica, ndr) e il calo della spesa pubblica", precisa Marks & Spencer (M&S) in un comunicato.

Il gruppo di distribuzione, numero uno nelle vendite di abbigliamento nel Regno Unito, ricorda anche che durante il secondo semestre si è verificato un aumento dei prezzi delle materie prime e che si sono presentate basi comparative meno favorevoli. "Di conseguenza, rimaniamo prudenti riguardo alle prospettive per il resto di quest'anno e per l'anno prossimo", indica il gruppo.

Nel dettaglio, le vendite di prodotti non alimentari, che comprendono l'abbigliamento, sono cresciute del 7% a perimetro comparabile, nel trimestre appena trascorso, mentre le vendite di alimentari sono cresciute del 3,7%. In totale, il fatturato del trimestre è aumentato del 6,5%. Il nuovo direttore generale del gruppo, Mark Bolland, arrivato a maggio e proveniente da Wm Morrison, presenterà la sua strategia al momento della pubblicazione dei risultati semestrali in novembre.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Les Echos

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.