×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
23 set 2020
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le vendite di Nike resistono, l’azione prende il volo

Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
23 set 2020

Nike ha sorpreso Wall Street il 22 settembre pubblicando solidi risultati di vendita in Cina e sulle sue piattaforme digitali, il che ha provocato un rialzo delle azioni.

Nike ha registrato vendite pari a 10,6 miliardi di dollari nel trimestre chiuso il 31 agosto. - AFP/Archives


Nel suo primo esercizio fiscale 2020/21, chiuso il 31 agosto, il colosso dello sport ha registrato vendite pari a 10,6 miliardi di dollari, più dei 9,15 miliardi di dollari previsti dagli analisti finanziari, in leggera flessione del -0,62% a causa soprattutto delle misure sanitarie adottate per riaprire i negozi, rimasti chiusi per mesi a causa della pandemia di coronavirus.
 
In Cina, dove il 90% dei negozi aveva già riaperto durante il trimestre, le vendite son aumentate del 6%. Nel resto del mondo si è registrata un’accelerazione dei ricavi generati online, in salita dell’82%. Il gruppo ha messo a segno una crescita dell’11% dell’utile netto trimestrale, attestatosi a 1,52 miliardi di dollari. Tali risultati hanno fatto salire l’azione Nike del 12% negli scambi elettronici dopo la chiusura di Wall Street.

Il gruppo si è dichiarato ottimista per l’intero esercizio fiscale, comunicando una previsione di crescita del giro d’affari tra l’8% e il 14% rispetto all’esercizio precedente. Una progressione disomogenea nell’arco dell’anno, con un primo semestre frenato da stock limitati e un secondo semestre che dovrebbe conoscere un’espansione significativa.
 
Nike non ha commentato la partenza, a favore del suo concorrente Puma, del calciatore brasiliano Neymar, uno dei suo testimonial più popolari.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.