×
1 266
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
Reuters
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
22 ott 2021
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le vendite di L'Oréal trainate dalla voglia di lusso nel terzo trimestre

Di
Reuters
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
22 ott 2021

Nel terzo trimestre dell’esercizio fiscale L'Oréal ha registrato una crescita delle vendite superiore al previsto, grazie alla forte domanda per i suoi prodotti di fascia alta.


Archiv


Il gruppo cosmetico francese, che possiede tra gli altri il marchio Lancôme, ha conosciuto una progressione del fatturato del 13,1% da luglio a settembre, escludendo effetti valutari e acquisizioni. Un incremento superiore al consensus citato da Deutsche Bank, che prevedeva una crescita di circa l'8%.
 
Se le vendite sono salite ancora una volta a doppia cifra in Cina, grazie soprattutto ai prodotti per la cura dei capelli e della pelle, in altri mercati sono state penalizzate dalle diverse misure restrittive. Secondo uno studio dell'istituto di ricerca Statista, lo scorso anno la Cina è diventata il secondo mercato al mondo per i prodotti di bellezza, dietro agli Stati Uniti.

Nel trimestre precedente le vendite di L’Oréal erano aumentate del 33,5%, sostenute dalla graduale riapertura delle economie.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.