×
1 488
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 gen 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le tendenze viste alla LFWM: fuori il vecchio, dentro il nuovo

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 gen 2019

La pubblicità della London Fashion Week Men’s era solita definire la capitale britannica come la storica culla della sartoria su misura, e dei marchi per gentiluomini di classe. Invece, questa Settimana della Moda maschile si è praticamente trasformata nella stagione della moda più sperimentale di tutte. Con un nuovo centro nevralgico, la dickensiana ex fabbrica di birra Truman Brewery nell'East End di Londra, molto vicina a dove Jack lo Squartatore un tempo esercitava la sua raccapricciante attività. Diamo uno sguardo alle cinque principali tendenze che si sono viste emergere da questa nuova ambientazione.

Edward Crutchley - Autunno-Inverno 2019 - Menswear - Londra - © PixelFormula


La mancanza, o forse la morte, della sartoria
Londra era solitamente considerata la patria della sartoria classica per gentiluomini; un’epoca in cui Savile Row vestiva tutti quanti, dalla Famiglia Reale a James Bond. Oggi non è più così. Ci voleva la lente d'ingrandimento per trovare qualcuno che indossasse un abito in occasione delle sfilate di questa sessione; figuriamoci una cravatta! A parte una grande collezione di Edward Crutchley, era difficile ricordare di aver visto un singolo abito in una qualsiasi sfilata.

John Lawrence Sullivan - Autunno-Inverno 2019 - Menswear - Londra - © PixelFormula

 
Rocker gentiluomo
C'è stato un grande revival del dandy rocker, visto al suo meglio in una collezione eccezionale di John Lawrence Sullivan​, realizzata peraltro da un designer giapponese con sede a Tokyo. Il suo elemento chiave erano le redingote da rockstar. Allo stesso modo, in una scoppiettante collezione disegnata dal debuttante Mowalola da Fashion East erano presentate fantastiche redingote in pelle con immagini di mani tese o di torsi sulla schiena, tutte ispirate ai fanatici di automobili di Lagos, la capitale della sua nativa Nigeria.

Art School - Autunno-Inverno 2019 - Menswear - Londra - © PixelFormula


Fluidità di generi
Transgender, cross-dressing e fluidità di genere hanno raggiunto un nuovo stadio nella moda londinese di questa stagione. Il primo outfit del primo show, Art School, era un abito da cocktail nero tagliato di sbieco, e la sfilata di gala del sabato sera aveva ad oggetto la “queer couture”, per gentile concessione di Charles Jeffrey Loverboy. Tuttavia, la versione di questa stagione ha presentato uno stato d’animo più dolce e gentile, con la proposta di vestiti frangiati femminili da charleston anni ’20 (i cosiddetti flapper dresses) per ragazzi.

Iceberg - Autunno-Inverno 2019 - Menswear - Londra - © PixelFormula


Athleisure con un tocco naif
L’athleisure è stato per qualche tempo l’unico movimento di grande rilevanza registrato nel mercato del Regno Unito. Negozi tanto diversi tra loro come Primark e l’accalamatissimo End, appena fuori Carnaby Street, hanno dedicato i loro agognati pianterreni a questo trend e a poco altro. Ma i designer di menswear visti a Londra hanno dato all’athleisure una nuova svolta, grazie a stampe provenienti dall’iconografia sportiva (James Long per Iceberg); immagini davvero naif (Bobby Abley) e strisce da corsa astratte (Astrid Andersen).

Private Policy - Autunno-Inverno 2019 - Menswear - Londra


Anti-materialismo
Londra ha presentato vari nuovi marchi cinesi alla moda in questa stagione. Sorprendentemente, due dei più significativi hanno enfatizzato idee anti-materialiste. Dallo show “Money v Human” di Private Policy alla ricostruzione della Mao jacket da parte di Pronounce, come se si desiderasse nostalgicamente un’era in cui le condizioni di vita erano più modeste. E pensare poi che il film “Crazy Rich Asians” è stato nominato ai Golden Globes!

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.