×
1 212
Fashion Jobs
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
Di
Ansa
Pubblicato il
8 set 2022
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le sette fiere del fashion system ai blocchi di partenza con 3.240 brand

Di
Ansa
Pubblicato il
8 set 2022

Sette eccellenze fieristiche nel mondo del fashion si presentano a settembre, ancora una volta unite per fare sistema e per ospitare in totale 3.240 brand con le novità del settore, tutto con l'hashtag 'finallytogheter'. Si tratta di quelle appartenenti alla galassia Confindustria Moda, DaTe, Micam, Mipel, The One Milano, Lineapelle, insieme a Homi Fashion&Jewels Exhibition e Simac Tanning Tech.


Dal 10 al 12 settembre 2022 a Firenze aprirà DaTe - Shaping Avantgarde, evento dedicato all'occhialeria di avanguardia e subito a seguire in Fieramilano (Rho), dal 16 al 19 settembre si svolgerà Homi Fashion & Jewels Exhibition, l'appuntamento dedicato all'eccellenza del bijou, del gioiello e dell'accessorio moda. L'evento ospita 420 brand, il 30% dei quali proveniente dall'estero.

In parziale contemporaneità, dal 18 al 20 settembre, si terranno le altre fiere del mondo fashion quali Micam, salone internazionale delle calzature, che con oltre 1.000 brand per la prossima stagione Primavera-Estate 2023 si conferma l'appuntamento leader per il comparto. Mipel, salone internazionale dedicato alla pelletteria e all'accessorio moda, offre un percorso espositivo di oltre 4.000 metri quadrati che si tingerà di colori, con oltre 200 brand selezionati tra marchi storici e aziende emergenti nazionali e internazionali. TheOneMilano, Salone dell'Haute à-Porter, sempre dal 18 al 20 settembre, si conferma modello di fiera diffusa per offrire l'esperienza di un total look moda completo.

Infine, sempre in Fieramilano dal 20 al 22 settembre si terranno Lineapelle, rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti e modelli per calzatura, pelletteria, abbigliamento e arredamento e Simac Tanning Tech, salone internazionale delle macchine e delle tecnologie per le industrie calzaturiera, pellettiera e conciaria.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.