14 giu 2015
Le scarpe Sutor Mantellassi , di proprietà della coreana E-Land, vogliono riconquistare il mondo
14 giu 2015
Sutor Mantellassi vuole tornare ai fasti di un tempo, all’epoca cioè in cui questo marchio di calzature di fabbricazione artigianale calzava i piedi delle celebrità del pianeta: Giorgio Strehler, Fred Astaire, Ezra Pound, Gabriele D’Annunzio, Henry Fonda, Marcello Mastroianni…

Fondato alle porte di Firenze nel 1912 dai fratelli Enea ed Ettore Mantellassi, il marchio specializzato in calzature maschili, la cui casa-madre Lario 1898 è detenuta dal 2010 dal gruppo coreano E-Land, ha iniziato nel 2015 un percorso di rilancio.
“L’Uomo sta ottenendo una notevole espansione nella moda seguendo la stessa evoluzione della Donna [...] Nel segmento della calzatura maschile di lusso, i concorrenti si contano sulle dita di una mano, da John Lobb a Berluti. C'è dunque un grande potenziale per riportare Sutor Mantellassi, forte di una grandissima tradizione, a un livello altissimo che gli permetta di ritagliarsi un nuovo spazio nel mondo”, spiega il nuovo patron, Anton Magnani, che proviene da Hugo Boss, dove è stato per 10 anni il responsabile della divisione accessori.
“La strategia consiste nel ridare valore al prodotto con un servizio all'altezza e della visibilità attraverso una comunicazione che rifletta la corretta identità del brand”, prosegue. In quest'ottica, sede e showroom sono stati trasferiti in Via Montenapoleone, nel cuore del lusso milanese, mentre la rete dei fornitori è stata riorganizzata, così come l'ufficio stile, composto da specialisti della calzatura artigianale.

Per il momento, Sutor Mantellassi è distribuito esclusivamente attraverso le sue tre boutique monomarca (Firenze e Milano in proprio e Kiev in partnership). Nel 2016 debutterà la distribuzione wholesale. “Sto ricreando un'immagine raccontando questa storia di eccellenza. Un importante investimento sarà effettuato tra il 2016 e il 2018 in termini di visibilità con l'apertura di 10 punti vendita nelle principali capitali della moda”, indica il massimo dirigente.
Tutta la produzione è realizzata in Italia, fra la Toscana e le Marche, con la piccola impresa che impiega circa 30 addetti. “Molti milioni di euro sono stati investiti in questo rilancio. Allargheremo l'offerta, dalle scarpe agli accessori, poi lanceremo una capsule collection per la donna”, precisa ancora Anton Magnani.

La prima iniziativa è stata lanciata lo scorso gennaio al Pitti Uomo e proseguirà tutto l'anno. L’azienda ha chiamato cinque protagonisti della moda e del design a rivisitare la calzatura Sutor Mantellassi indossata da Marcello Mastroianni quando ha lasciato la sua impronta sulla mitica Hollywood Walk of Fame, esattamente 50 anni fa, lo stesso anno in cui interpreto l'altrettanto mitico film di Federico Fellini “La dolce vita”.
Si tratta di Justin Deakin (Justin Deakin), Scott Fellows (Bassam Fellows), Scott Schuman (The Sartorialist), Toshinosuke Takegahare (Authentic Shoe & Co) e Thomas Erber (The Cabinet of Curiosities), che sono stati invitati a presentare la loro reinterpretazione in cinque luoghi e in cinque momenti diversi.
Prossimo appuntamento in giugno al Pitti Uomo di Firenze, con la proposta del blogger-fotografo Scott Schuman.
Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.