×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
8 feb 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le Galeries Lafayette verso un'apertura a Milano

Pubblicato il
8 feb 2014

Il gruppo Galeries Lafayette sta pensando di aprire un grande magazzino a Milano entro il 2017. Lo rende noto il quotidiano francese "Le Figaro". Il progetto, ancora in fase di studio, potrebbe venire annunciato nelle prossime settimane e rientra nelle 5 nuove aperture all'estero previste dal gruppo parigino, che festeggia quest'anno 120 anni.

Galeries Lafayette boulevard Haussman. Foto: Ansa


Il gruppo vuole accelerare la crescita a livello internazionale. Finora all'estero dispone di cinque grandi magazzini: a Berlino, Dubai, Casablanca, Giacarta e Pechino. "Per accelerare la propria crescita al di fuori dei confini nazionali - scrive infatti "Le Figaro" - la catena di grandi magazzini non esclude di fare acquisizioni di insegne già esistenti".

I grandi magazzini dell'Esagono nascono come merceria chiamata "Aux Galeries Lafayette" nel 1893, ad opera di Theophile Bader e Alphonse Kahn. I due soci crearono le prime confezioni di moda e nel 1912 aprirono il primo grande magazzino in boulevard Haussmann, epicentro dell'eleganza parigina. Visitate da milioni di turisti ogni anno, le Galeries Lafayette sono state gestite dal 2005 dalle famiglie Moulin e Mayer, ora invece sono totalmente di proprietà della famiglia Moulin, e possono contare su 59 negozi in Francia.

Jean-Philippe Marazzani e Olivier Bron approdano nel team dell'azienda di grandi magazzini. Foto: DR


Intanto, le Galeries hanno terminato di riorganizzare il ramo grandi magazzini. Nicolas Houzé (il figlio del presidente del gruppo Philippe Houzé), che aveva sostituito come direttore generale della divisione in modo alquanto improvviso Paul Delaoutre nel 2013, ha rimodellato la composizione del proprio team nel quadro del piano strategico chiamato "Ambitions 2020". La comunicazione della notizia punta anche a mettere la parola fine ai tanti articoli di stampa apparsi negli ultimi tempi che indicavano come sicura l'estromissione al completo dell'ex comitato esecutivo.

Michel Roulleau, per molto tempo braccio destro di Paul Delaoutre, e figura "fondamentale", secondo molti osservatori in termini di rapporti con i brand, ha accettato il posto di consigliere speciale di Philippe Houzé. Pertanto, nel comitato esecutivo appaiono arrivi conosciuti da lungo tempo, come quello di Averyl Oates, ex Harvey Nichols ed ex Harrods, come direttrice moda, ma molti altri nomi sono nuovi. Jean-Philippe Marazzani, fino ad oggi direttore generale marketing & digital di Darty, acquisisce il posto di direttore clienti e omnicanale. Frédérique Chemaly, ex Occitane, diventa direttrice delle risorse umane. Olivier Bron, proveniente da Bain & Company, arriva ad occupare la carica di direttore dei network di Galeries Lafayette e BHV Marais, dell'estero e del planning strategico.

Frédérique Chemaly, nuova direttrice delle risorse umane.


Il flagship di boulevard Haussmann diventa una divisione a se stante e la sua direzione viene affidata ad Agnès Vigneron, che ha percorso tutta la propria carriera all'interno delle Galeries Lafayette. Altra innovazione, il posto di direttore dei concept specializzati (bellezza, lingerie…) è affidato a Guillaume Pats, ex Yves Rocher, arrivato all'interno del gruppo nel 2010. Gli altri membri dell'esecutivo sono: Philippe Pedone alla finanza, Marc Riard, direttore della trasformazione, Elisabeth Cazorla, direttrice dei marchi propri, e infine Guillaume Houzé. Il fratello minore di Nicolas, appassionato di arte e cultura, si è visto affidare l'incarico di direttore dell'immagine e della comunicazione.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.