21 set 2021
Le fiere della ripartenza chiudono con “un successo oltre le attese”
21 set 2021
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori dei saloni milanesi del fashion per questa prima edizione fisica dopo i mesi bui della pandemia, che ha visto Micam, Mipel e TheOneMilano riuniti nel complesso fieristico di Rho dal 19 al 21 settembre. I tre appuntamenti hanno riunito nei vai padiglioni più di 22.000 visitatori, venuti a scoprire le novità dei 735 espositori presenti.

Incontrati da FashionNetwork.com, sia i vertici degli enti organizzatori dei saloni che numerosi espositori hanno espresso la loro contentezza per una partecipazione che non si aspettavano così elevata, sia di visitatori italiani che internazionali, e per le attività di business avviate durante le tre giornate, grazie alla possibilità di rincontrarsi finalmente di persona e “toccare con mano” le collezioni presentate. Una premessa che fa davvero ben sperare per le prossime edizioni di febbraio.
“Questa è stata l’edizione del rinascimento. I veri protagonisti sono stati gli espositori che hanno creduto ancora una volta nella manifestazione. Vedere nei loro occhi la luce e l’entusiasmo di chi finalmente sta cominciando a mettersi alle spalle una congiuntura difficile non ha prezzo”, ha commentato Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici e Micam Milano. “Micam ribadisce il suo ruolo strategico per l’intero comparto quale hub per il rilancio delle imprese rafforzandone la presenza e la competitività nei mercati internazionali. Un trend positivo supportato anche dai numeri che, dopo la crisi del 2020, vede, nel primo semestre dell’anno in aumento sia la produzione industriale (+13%) che il fatturato (+22%), oltre alla spesa delle famiglie italiane (+17,4%) e l’export (+31,5% in valore)”.
Da parte sua, Franco Gabbrielli, Presidente di MIPEL, ha affermato: “La sinergia che abbiamo stretto un anno fa si è rivelata uno strumento consolidato in grado, anche quest’anno, di incontrare le esigenze degli operatori. Siamo soddisfatti e orgogliosi. I risultati di quest’edizione Mipel120 sono persino superiori alle aspettative. Un grazie speciale va alle nostre aziende che hanno raccolto la sfida con coraggio ritornando in presenza e cogliendo il clima di “rinascimento” che attraversa l’Italia. Non a caso abbiamo scelto il concept “Mipel Play”, celebrato con la presenza speciale degli atleti olimpici italiani che ci hanno fatto sognare quest’estate. Lo stesso spirito che animerà la prima edizione di Mipel LAB al via domani insieme a Lineapelle, che sarà di ispirazione per le tante attività che ci attendono nei prossimi mesi”.
Infine, Norberto Albertalli, Presidente di The One Milano, ha sottolineato che la tre giorni è stata: “Un successo per tutti, che ben rappresenta la forza del settore dell’accessorio e si propone come un format solido e capace di attrarre buyer dall’Italia e dall’estero. Siamo felici di fare parte di questa iniziativa che vogliamo si sviluppi anche in futuro, per confermare un progetto realizzato per offrire alle imprese una piattaforma di business in cui credere e operare con fiducia”.
Ottimi risultati anche per Homi Fashion&Jewels, come evidenzia Luca Palermo, Amministratore Delegato di Fiera Milano, anticipando anche il prossimo, atteso appuntamento che si terrà in fiera dal 22 al 24 settembre: “Dopo la chiusura ieri di Homi Fashion&Jewels Exhibition, che ha registrato 12.275 visitatori, domani aprirà Linapelle, la più importante manifestazione internazionale per il suo settore”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.