2 mar 2021
Le etichette della carpigiana Bulgarelli Production sono le prime al mondo “carbon positive”
2 mar 2021
Bulgarelli Production, azienda di Carpi specializzata nella produzione di cartellini, etichette e packaging per i brand della moda e del lusso, è la prima realtà del suo settore a livello mondiale a poter definire “carbon positive” i propri prodotti, in quanto le emissioni di CO2 generate dalla sua attività sono più che assorbite dalle misure adottate a sostegno dell’ambiente. Il tutto, con largo anticipo rispetto ai tempi previsti dalle agende delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea.

Un importante traguardo, che corona un percorso green che l’azienda carpigiana ha avviato circa dieci anni fa, a partire dalla propria sede: una fabbrica disegnata da zero per essere green, in grado di soddisfare il 95% del fabbisogno energetico in autonomia grazie agli impianti fotovoltaici e di riciclare 90 tonnellate di cartone l’anno.
A ciò si aggiungono processi produttivi climaticamente neutrali, che contengono i consumi di energia e di acqua, un comportamento virtuoso in viaggi e trasporti e il sostegno ad iniziative di riforestazione. Un approccio etico e sostenibile che Bulgarelli può dimostrare attraverso le numerose certificazioni ottenute.
“Con i progetti e gli investimenti in questa direzione, abbiamo dimostrato che si può fare impresa, crescere e creare utili rispettando l’ambiente e l’individuo. Al di là della semplice osservanza delle leggi, per lasciare un mondo migliore di come l’abbiamo trovato”, ha dichiarato Davide Bulgarelli CEO e figlio dei fondatori dell’azienda. “Per il futuro abbiamo in programma nuovi investimenti per la sostenibilità, la digitalizzazione dei processi produttivi e lo sviluppo verso un gruppo che sia un polo produttivo del lusso”.
Fondata 50 anni fa, oggi Bulgarelli Production può contare su un organico di 25 dipendenti e ha una capacità produttiva di 50 milioni di cartellini, 15 milioni di etichette e 1 milione di accessori d’abbigliamento all’anno. La società, che collabora con i principali gruppi del lusso italiani e francesi, ha realizzato nel 2019 un fatturato di 5,1 milioni di euro.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.