AFP
Laura Galbiati
2 giu 2023
Le esportazioni di orologi svizzeri vacillano per la prima volta in più di due anni
AFP
Laura Galbiati
2 giu 2023
Le esportazioni di orologi svizzeri hanno vacillato ad aprile per la prima volta in più di due anni, ha annunciato la federazione orologiera svizzera, anche se il forte rimbalzo in Cina ha permesso loro di continuare a registrare una solida crescita.

Nel mese di aprile, l'export di orologi svizzeri verso gli USA è diminuito del 4,9% su un anno, rispetto a una base di confronto molto alta dopo una lunga fase di crescita, precisa la federazione in un comunicato, confermando i timori di una flessione del mercato che da diversi mesi preoccupano i produttori di orologi.
Gli Stati Uniti erano stati il primo mercato a riprendersi nel 2021 dopo lo shock iniziale della pandemia di Covid-19, innescando una nuova fase di fortissima espansione per il settore negli ultimi due anni.
Il calo registrato negli Stati Uniti è stato compensato da una progressione spettacolare in aprile delle esportazioni verso la Cina, che sono più che raddoppiate rispetto ad aprile 2022, mese durante il quale avevano risentito pesantemente dei lockdown a Shanghai.
In totale, l’export di orologi svizzeri è aumentato del 6,8% anno su anno, superando i 2 miliardi di franchi svizzeri (importo equivalente in euro). Nei primi quattro mesi dell'anno, le esportazioni di orologi sono aumentate del 10,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. L'anno scorso hanno raggiunto il massimo storico di 24,8 miliardi di franchi.
In Europa le esportazioni sono cresciute del 6% ad aprile, sostenute in particolare da Francia (+18,9%) e Regno Unito (+9,8%). Gli orologiai svizzeri attendono con impazienza il ritorno dei turisti cinesi dopo l'esplosione delle vendite lo scorso anno ai turisti americani e mediorientali.
A metà maggio, il presidente del gruppo svizzero del lusso Richemont, che possiede i marchi Cartier, IWC e Jaeger-LeCoultre, ha però dichiarato di aspettarsi un ritorno solo graduale dei turisti cinesi in Europa, a causa soprattutto del prezzo dei voli verso l'Europa.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.