27 apr 2022
Le cravatte E.Marinella tornano a Londra in Burlington Arcade
27 apr 2022
E.Marinella, storico marchio napoletano con oltre 100 anni di storia, famoso in tutto il mondo per le sue cravatte, ha aperto una nuova boutique a Londra, in Burlington Arcade, elegante galleria commissionata da Lord Cavendish a inizio ‘800 e da allora punto di ritrovo dell’aristocrazia britannica.

La griffe torna dunque nella capitale britannica due anni dopo la chiusura, a causa degli effetti della pandemia, del suo negozio di Mayfair, aperto nel 2011.
“Il nostro obiettivo è mantenere intatti i nostri valori: qualità, sartorialità, attenzione ai dettagli e cura del cliente. Siamo fiduciosi che la nuova boutique diventerà un punto di riferimento per una clientela executive, favorendo così la visibilità non solo del Made in Italy, ma anche del Made in Naples all'estero", ha commentato Maurizio Marinella, Presidente della maison napoletana.
Il nuovo negozio è caratterizzato da un gusto neo-classico, attualizzato con dettagli contemporanei. L'arredamento è volutamente giocato sui toni neutri per dare risalto alle fantasie e ai colori vivaci delle cravatte napoletane, dall’eleganza british. Lo spazio ospita anche le proposte green di E.Marinella, come le capsule di cravatte realizzate con l’azienda siciliana Orange Fiber e i suoi tessuti ricavati dagli scarti delle arance, o ancora gli occhiali in bio-acetato numerati e firmati E.Marinella per TBD Eyewear.

Oltre a Londra, oggi la griffe dispone di boutique monomarca a Napoli, la storica “bottega” di via Chiaia, a Tokyo, a Midtown e Marunouchi, a Lugano, a Milano con due punti vendita e a Roma in via Campo Marzio. È inoltre presente in alcuni dei principali department store esteri, come Bergdorf Goodman a New York, Le Bon Marché Rive Gauche e Printemps a Parigi, Le Bon Génie a Ginevra, Sant’Eulalia a Barcellona.
Per quanto riguarda i suoi progetti futuri, l’azienda, che nel 2021 ha registrato un giro d’affari di 12 milioni di euro, anticipa a FashionNetwork.com: “A medio termine l’obiettivo è di
diversificare l’offerta, diminuendo la percentuale di fatturato realizzato con le cravatte. A lungo termine, il desiderio della maison E.Marinella è di aumentare la brand awareness
all’estero, aprendo monomarca in punti strategici e diventando un vero e proprio brand del
lusso a livello mondiale”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.