×
1 438
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
2 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le Coq Sportif si conferma in forma olimpica nel primo semestre

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
2 ott 2022

Sarà l’effetto Olimpiadi? Le Coq Sportif, che lo scorso inverno ha vestito le squadre olimpiche e paralimpiche francesi ai Giochi Olimpici invernali di Pechino e disegnerà le loro divise per quelli di Parigi nel 2024, crede nella fiamma dei giochi per arrivare a nuove vette.... e trovare la redditività. I risultati del primo semestre 2022, terminato a fine giugno, sembrano confermare questa idea.


Il brand mette in risalto la produzione francese - Le Coq Sportif


Il marchio francese, il cui azionista di maggioranza dal 2005 è la società di investimento svizzera Airesis di Marc-Henri Beausire, ha visto aumentare le sue vendite del 23% rispetto allo stesso periodo del 2021, avvicinandosi ai 65 milioni di euro. Un record per il brand negli ultimi dieci anni.
 
Presentando i risultati semestrali, la società ha precisato che tale crescita è stata trainata in particolare da un aumento dell'80% delle vendite internazionali. Il gruppo ha dichiarato inoltre di essere riuscito a stringere rapporti con i distributori francesi, in particolare Intersport. "Con una quota di mercato del 20% dell'abbigliamento maschile nella rete Intersport, numero uno in Francia nel mercato dell'abbigliamento, il marchio ha saputo consolidare la sua posizione di leader negli ultimi mesi".

Le Coq Sportif mette in risalto la sua produzione francese, che attualmente riguarda abbigliamento da allenamento e da competizione. Un'attività che dovrebbe crescere in vista delle prossime grandi competizioni sportive che si terranno nell’Esagono.


La squadra francese di rugby femminile farà il suo debutto nella Coppa del mondo nel mese di ottobre - DR


"Il nuovo magazzino, inaugurato un anno fa, ha perfettamente raggiunto i suoi obiettivi di miglioramento della produttività e avvicinamento dei siti produttivi situati ad Aube. Questa nuova struttura permette anche di ottimizzare i flussi logistici", spiega il brand nella sua relazione semestrale.
 
"Il cantiere di ampliamento della sede di Romilly-sur-Seine, avviato a settembre 2021, dovrebbe essere completato a febbraio 2023, come inizialmente previsto. Con una superficie di 3.000 metri quadrati supplementari, questo edificio permetterà di rafforzare i team e le divise da podio e da prestazione per gli atleti coinvolti nei Giochi Olimpici e Paraolimpici di Parigi 2024, nonché per la Coppa del Mondo di rugby che si svolgerà in Francia tra un anno”, aggiunge la società.
 
Tuttavia, il marchio ha visto il suo margine lordo erodersi nell'ultimo trimestre, dal 47% al 44% in un anno. Con costi operativi in continuo aumento, il gruppo non è riuscito a ridurre le perdite, che hanno superato i 6 milioni di euro nel semestre.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.