×
1 462
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 nov 2017
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le conferenze sul lusso sono sulla cresta dell'onda

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 nov 2017

Parlare del lusso può rivelarsi un business redditizio, a guidicare dall’invasione di conferenze dedicate a questo comparto. Al fianco dei grandi appuntamenti internazionali proposti dai colossi della stampa, come il “New York Times”, Condé Nast o il “Financial Times”, iniziative di questo tipo si moltiplicano in tutto il mondo, come a Parigi o Milano, con manifestazioni analoghe.

Per partecipare a una conferenza su lusso bisogna sborsare in media 4.000 euro - The New York Times International Luxury Conference


È stata Suzy Menkes ad inventare questo concept nel 2000 creando, a Parigi, l’International Herald Tribune Luxury Conference, poi diventata The New York Times International Luxury Conference, la cui 17ma edizione si è tenuta il 13 e 14 novembre a Bruxelles. Passata alla concorrenza, la famosa giornalista di moda ha lanciato nell’aprile del 2015... la Condé Nast International Luxury Conference.
 
La ricetta è semplice, riunire in una due giorni in un luogo attraente od esotico (Oman lo scorso aprile, Lisbona o Venezia per i prossimi appuntamenti) i pezzi grossi del mondo del lusso: stilisti e Amministratori Delegati delle più grandi case di moda, industriali o blogger rinomati, senza dimenticare alcuni giovani imprenditori di start-up di successo. Farli discutere sul futuro del settore nel corso di tavole rotonde o di interviste faccia a faccia con un giornalista locale su temi dai titoli stuzzicanti. Il tutto accompagnato da visite culturali e da cene di gala in luoghi sontuosi.

“Io partecipo alle tre conferenze principali per trovarvi idee innovative o semplicemente annusare le nuove tendenze del mercato”, ci confida un partecipante, incontrato alla manifestazione del “New York Times” a Bruxelles. “Non è certo il luogo ideale per fare affari, a meno che non si venga a queste conferemze con una strategia molto precisa”.
 
Fin dall'inizio, il nostro interlocutore sconsiglia di fare lo sponsor di una manifestazione di questo tipo. “Gli organizzatori chiedono ai loro partner una partecipazione consistente. Ma i ritorni dagli investimenti sono incerti. Chi si ricorda del marchio di champagne che ci è stato offerto ai cocktail post-conferenze organizzati per gli ospiti?”.
 
“In compenso, per i marchi meno conosciuti vale la pena figurare nel gruppo degli sponsor, perché questo darà loro una bella visibilità davanti ad un pubblico selezionato”, sottolinea. A quasi 4.000 euro per un biglietto d’ingresso, i partecipanti sono per la maggior parte dei manager o degli imprenditori desiderosi di entrare in contatto con il gotha del lusso. Le conferenze più grandi riescono a raccogliere tra 400 e 500 di questi ospiti paganti.
 
A quel prezzo, tutti i colpi sono permessi per farsi notare: essere il primo a intervenire dopo un talk show, assicurandosi di presentare bene sé stessi mentre si fa una domanda-fiume; prendere d’assalto i boss delle aziende dopo il loro intervento facendo a spintoni per imporsi, con il volto che si scioglie in un ampio sorriso; farsi fotografare in modo discreto al fianco di un grande manager come se lo si conoscesse, solo per creare del buzz sui social network…
 
Anche le pause caffè sono molto apprezzate per fare del networking o per stringere contatti preziosi, a condizione di trovare gli interlocutori giusti. Così, il piccolo boss di un’impresa specializzata negli ologrammi e nell'illuminazione di nuova generazione “molto utile per gli eventi speciali, le sfilate o i negozi”, fa un voltafaccia quando capisce che ha a che fare con un semplice giornalista.
 
Non è facile incrementare i contatti e rendere l'investimento redditizio quando il programma prevede un pranzo seduti, come nel caso di lunedì a Bruxelles. “Da Condé Nast con Suzy Menkes tutto è organizzato meglio. Ci sono dei buffet, che permettono di girare e incontrare le persone più facilmente, tutto è più conviviale”, sottolinea un altro partecipante alla conferenza di Bruxelles.
 
Quanto all’interesse dei talk-show, spesso passa in secondo piano. Come riassume quest’ultimo interlocutore: “Ci sono molte generalizzazioni e vengono dette altrettante banalità. Ma di tanto in tanto, viene fuori qualcosa di veramente interessante”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Lusso
Altro
Eventi