×
1 283
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
25 mag 2015
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Le aperture di centri commerciali hanno avuto un'accelerazione nel 2014

Pubblicato il
25 mag 2015

Le inaugurazioni di centri commerciali l'anno scorso hanno toccato quota 11,4 milioni di nuovi m² nel mondo, contro i 10,6 milioni di un anno prima. Una progressione che porta a 39 miliardi di m² la superficie commerciale occupata dai malls.

CBRE


"I fattori che hanno sostenuto lo sviluppo di nuovi centri rimangono sostanzialmente gli stessi di quelli dell'anno scorso in termini di localizzazione, ampiamente rappresentata dall'Asia, e in particolare dalla Cina”, indica CBRE, che ha pubblicato questi dati. “Altri fattori d'influenza sono stati la crescita della classe media nei mercati emergenti, l'urbanizzazione delle grandi città e la mancanza di spazi prime ricercati dai marchi internazionali".

Nel 2014, la Cina ha rappresentato il 60% dei progetti, soprattutto grazie a Shanghai (4,1 milioni di m²), Shenzen (3,4 milioni di m²) e Chengdu (3 milioni di m²), ma anche Chongqing e Canton. Tuttavia, come il suo delfino, l'India, la Cina potrebbe conoscere un calo del numero di progetti a causa delle “delle crescenti pressioni finanziarie sui proprietari”.

Seguono la Russia, con Mosca che è la città più attiva dell'anno in termini di aperture, e la Turchia, con Istanbul che lo scorso anno ha avuto il lancio di ben otto centri commerciali.

L'Europa, nei dati 2014, pesa per il 20% sul totale, con Parigi che domina l'Europa Occidentale, davanti al Medio Oriente, trainato dalle faraoniche inaugurazioni completate ad Abu Dhabi.

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Distribuzione