Launchmetrics penetra in Cina con l'acquisizione della piattaforma di analisi Parklu
Launchmetrics mette le mani al portafoglio per realizzare l'acquisizione di Parklu. Infatti, la società di ricerca specializzata nell'analisi dei dati dei settori moda, lusso e bellezza ha appena completato l'acquisto della piattaforma cinese di analisi degli influencer Parklu. L'importo della transazione non è stato divulgato. Si tratta dellaseconda operazione di acquisizione compiuta dalla società, che aveva già comprato la banca d'immagini italiana IMAXtree a fine 2019 dopo la chiusura di un round di finanziamento da 50 milioni di dollari nel settembre 2018.

Questa decisione strategica mira ad ampliare gli orizzonti di Launchmetrics e consentirà all'azienda di esercitare un'attività diretta nel mercato cinese, presentando così marchi internazionali agli oltre 900 milioni di consumatori raggiunti da Parklu. La piattaforma cinese darà inoltre Launchmetrics l’accesso “ad una grande quantità di analisi” specifiche per questo mercato e faciliterà l’integrazione dei 100.000 influencer ed opinion leaders della rete della società cinese. Questi pubblicano contenuti sugli specifici social network cinesi come WeChat, Douyin (TikTok), Weibo, RED o Bilibili. Launchmetrics compie così un importante passo avanti in tale complesso mercato, sempre più cruciale e associato alla ripresa della crescita.
“Attualmente i marchi stanno cercando di capire come possono essere più efficaci e ottenere un migliore ritorno sull'investimento. Questa acquisizione ci rende l'unico fornitore in grado di misurare le prestazioni in Cina attraverso i social media. Questo ci consentirà di fornire ai professionisti del settore dati completi per comprendere meglio il loro rendimento in Cina e oltre”, sottolinea Michael Jais, il direttore generale di Launchmetrics.
Dal canto suo, la fondatrice e CEO di Parklu, Kim Leitzes, assicura che questo passaggio nell’orbita di Launchmetrics permetterà alla sua azienda di offrire “più valore aggiunto ai clienti con un'offerta integrale” facilitando l'analisi basata sui dati e il processo decisionale. “Siamo convinti che queste soluzioni specifiche per l’industria consentiranno ai leader dei settori della moda, del lusso e della bellezza di identificare opportunità di investimento, online e offline, integrando strategia, sforzi operativi e risultati con l’utilizzo di un'unica soluzione globale”, aggiunge l’imprenditrice. Dopo l'acquisizione, Kim Leitzes continuerà a lavorare con la società come amministratore delegato per la regione Asia-Pacifico e responsabile dell'integrazione di Parklu.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.