×
1 347
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 nov 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Launchmetrics penetra in Cina con l'acquisizione della piattaforma di analisi Parklu

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 nov 2020

Launchmetrics mette le mani al portafoglio per realizzare l'acquisizione di Parklu. Infatti, la società di ricerca specializzata nell'analisi dei dati dei settori moda, lusso e bellezza ha appena completato l'acquisto della piattaforma cinese di analisi degli influencer Parklu. L'importo della transazione non è stato divulgato. Si tratta dellaseconda operazione di acquisizione compiuta dalla società, che aveva già comprato la banca d'immagini italiana IMAXtree a fine 2019 dopo la chiusura di un round di finanziamento da 50 milioni di dollari nel settembre 2018.

Parklu dispone di dati e soluzioni per parecchi settori d'attività - Parklu


Questa decisione strategica mira ad ampliare gli orizzonti di Launchmetrics e consentirà all'azienda di esercitare un'attività diretta nel mercato cinese, presentando così marchi internazionali agli oltre 900 milioni di consumatori raggiunti da Parklu. La piattaforma cinese darà inoltre Launchmetrics l’accesso “ad una grande quantità di analisi” specifiche per questo mercato e faciliterà l’integrazione dei 100.000 influencer ed opinion leaders della rete della società cinese. Questi pubblicano contenuti sugli specifici social network cinesi come WeChat, Douyin (TikTok), Weibo, RED o Bilibili. Launchmetrics compie così un importante passo avanti in tale complesso mercato, sempre più cruciale e associato alla ripresa della crescita.
 
“Attualmente i marchi stanno cercando di capire come possono essere più efficaci e ottenere un migliore ritorno sull'investimento. Questa acquisizione ci rende l'unico fornitore in grado di misurare le prestazioni in Cina attraverso i social media. Questo ci consentirà di fornire ai professionisti del settore dati completi per comprendere meglio il loro rendimento in Cina e oltre”, sottolinea Michael Jais, il direttore generale di Launchmetrics.

Dal canto suo, la fondatrice e CEO di Parklu, Kim Leitzes, assicura che questo passaggio nell’orbita di Launchmetrics permetterà alla sua azienda di offrire “più valore aggiunto ai clienti con un'offerta integrale” facilitando l'analisi basata sui dati e il processo decisionale. “Siamo convinti che queste soluzioni specifiche per l’industria consentiranno ai leader dei settori della moda, del lusso e della bellezza di identificare opportunità di investimento, online e offline, integrando strategia, sforzi operativi e risultati con l’utilizzo di un'unica soluzione globale”, aggiunge l’imprenditrice. Dopo l'acquisizione, Kim Leitzes continuerà a lavorare con la società come amministratore delegato per la regione Asia-Pacifico e responsabile dell'integrazione di Parklu.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Business