×
1 524
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
28 gen 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lanificio F.lli Cerruti stipula una partnership con Itema

Pubblicato il
28 gen 2022

L’eccellenza biellese del tessile Lanificio F.lli Cerruti ha scelto di collaborare con la società Itema di Colzate (BG), azienda tra le leader a livello mondiale nella fornitura di soluzioni avanzate per la tessitura, per un investimento che vedrà installare 30 nuovi telai Itema presso il sito produttivo del lanificio a Biella, operativi a partire dal prossimo mese di marzo. I nuovi macchinari aumenteranno così la capacità e l’efficienza della produzione, ma soprattutto contribuiranno ad aumentare ulteriormente la qualità del tessuto e la sostenibilità delle lavorazioni, spiega un comunicato congiunto.

Il Lanificio F.lli Cerruti ha collaborato a fine 2021 col marchio italiano Barbanera per realizzare il cappotto doppiopetto in alpaca "Murat" - Lanificio F.lli Cerruti


In particolare, il telaio a pinza “R9500²” di Itema assicurerà al Lanificio Cerruti i migliori livelli di sostenibilità in tre dimensioni: ambientale, in quanto progettato per ridurre i consumi energetici e lo spreco di materia prima; sociale, grazie alle caratteristiche ergonomiche che semplificano e proteggono le attività del tessitore;economica, grazie al trattamento delicato dei filati che porta a un risparmio delle materie prime e all’aumento della qualità, mentre il monitoraggio da remoto permette di minimizzare interruzioni e guasti.
 
Secondo Filippo Vadda, Presidente e Amministratore Delegato di Lanificio Cerruti dall’ottobre 2020, il percorso con l’azienda meccanotessile “ci aiuterà ad esaltare maggiormente il concetto di lusso creativo, così insito nel DNA della nostra azienda. Questa partnership è testimonianza del nostro forte impegno a favore di un impatto sempre più positivo nei confronti del Pianeta e delle generazioni future - perché per noi di Lanificio Cerruti sostenibilità vuol dire guardare lontano utilizzando il meglio delle tecnologie disponibili”.

“Non è solo una partnership tecnologica, ma l’inizio di un percorso di co-sviluppo che ci permetterà di progettare e realizzare soluzioni di grandissimo valore”, ha aggiunto Ugo Ghilardi, Amministratore Delegato di Gruppo Itema. “Siamo convinti che insieme daremo lustro alla creatività e all’innovazione Made in Italy che tutto il mondo ammira”.

Lanificio F.lli Cerruti


Dal luglio 2018 di proprietà del Fondo Njord Partners, specializzato in operazioni finanziarie in Francia, Olanda, Svizzera, Inghilterra e Australia - che ne ha acquisito l'80% - il Lanificio F.lli Cerruti è stato fondato a Biella nel 1881 da Antonio Cerruti insieme a due suoi fratelli e ad un cugino. Oggi è presente in 100 Paesi nel mondo, produce 1,2 milioni di metri di tessuto di lana all’anno, dà lavoro a 240 persone e nel 2021 ha registrato un fatturato consolidato di gruppo pari a circa 50 milioni di euro.
 
Il gruppo Itema è un’eccellenza multinazionale nella fornitura di soluzioni per la tessitura all’avanguardia, e si definisce l’unico produttore al mondo a fornire le tre migliori tecnologie di inserzione della trama: pinza, aria e proiettile. Con i suoi 1.090 dipendenti e un fatturato 2021 di oltre 300 milioni di euro (+41% rispetto al 2020), Itema è socio unico di Lamiflex, azienda che realizza prodotti finiti in materiale composito, e possiede quote di maggioranza di Schoch, società attiva nella fornitura di accessori per l’industria tessile. Il 60% di Itema fa capo alla famiglia eredi di Gianni Radici (i fratelli Angelo, Maurizio, Paolo, Maria Grazia e Bruna Radici). La rimanente quota è controllata dalle famiglie Arizzi e Torri.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.