×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
7 gen 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Land of Fashion ha fatto nascere il suo e-commerce

Pubblicato il
7 gen 2021

Il gruppo italiano di outlet village Land of Fashion vuole affacciarsi da protagonista alla nuova fase che sta attraversando il mondo del retail diventando il primo gruppo di centri outlet in Italia a proporre un suo e-commerce. In programma, un’esperienza omnichannel completa, che vuole unire il mondo online ed offline in un'unica rete.


Dallo scorso 21 dicembre è infatti attivo il marketplace online del gruppo composto da cinque outlet village (Franciacorta, Valdichiana, Palmanova, Mantova e Puglia), che fanno capo al fondo statunitense Blackstone e che vengono gestiti da MOMI, Multi Outlet Management Italy, società italiana della multinazionale olandese MULTI. L’e-shop fornisce un servizio di “Click & Wear”, ovvero la prenotazione e l’acquisto degli articoli online con ritiro in negozio, e la spedizione a casa dei beni acquistati.
 
“Siamo molto onorati di essere partner di Land of Fashion e di avere l’occasione di mettere a disposizione le nostre soluzioni integrate per migliorare la shopping experience, alla luce dell’importanza che sta assumendo sempre più l’e-commerce sia per il consumatore che per le aziende che scelgono di investire nell’innovazione digitale, in un momento in cui stanno cambiando radicalmente i modelli tradizionali per fare business”, ha dichiarato in un comunicato Alexio Cassani, CEO di Stentle, società del Gruppo M-Cube che guiderà la trasformazione della piattaforma digitale di Land of Fashion.

Nel proprio comunicato, Land of Fashion motiva la nuova strategia con la forte crescita che l’universo digitale sta vivendo a livello globale. Gli ultimi dati raccontano infatti di quasi 4,54 miliardi di persone connesse a Internet, mentre nel 2020 circa la metà della popolazione mondiale, 3,8 miliardi di persone, utilizzava regolarmente i social network, con un incremento del 9% circa rispetto al 2019. Solo in Italia, rispetto ad una popolazione di 60 milioni di abitanti, sono 50 milioni le persone online ogni giorno e 35 milioni quelle attive sui canali social; il 90% degli italiani tra gli 11 e i 74 anni ha inoltre a disposizione una connessione fissa o mobile, con un valore delle transazioni legate all’e-commerce nel nostro Paese che è superiore ai 35 miliardi di euro.
 
L’obiettivo del gruppo Land of Fashion è di ampliare costantemente il ventaglio di proposte nel proprio e-shop fino ad arrivare all'adesione di un centinaio di brand nella primavera del 2021, con la previsione di un aumento del fatturato intorno al 10%, indica l’azienda a FashionNetwork.com.
 
L’evoluzione di Land of Fashion verso strategie sempre più omnicanale si inserisce nel nuovo percorso di brand identity “Italian Dolce Vita” del gruppo, che identifica i suoi 5 village in un’unica personalità, fatta anche di un nuovo logo e una rinnovata corporate e brand image.
 
Con oltre 150.000 mq di GLA e 600 boutique, Land of Fashion dalla fine del mese di luglio 2020 ha totalizzato 2,5 milioni di visitatori (furono 17 milioni complessivi nell’intero 2019), raggiungendo il 90% degli ingressi registrati nell’era pre-Covid. Più precisamente, i suoi outlet si trovano a Mantova, Rodengo-Saiano, in provincia di Brescia, Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, Aiello del Friuli, in provincia di Udine, e Molfetta, in provincia di Bari.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.