Lancel: vendite in aumento del 36,4% nel 1° semestre dell’esercizio scalato
La griffe francese di pelletteria Lancel, di proprietà del gruppo bolognese Piquadro quotato alla Borsa di Milano, nei primi sei mesi dell'esercizio 2021/22, terminati il 30 settembre, ha raggiunto vendite per 24,3 milioni di euro, in salita del 36,4% rispetto al stesso periodo dell'anno scorso. Il marchio, fondato nel 1876, sta facendo mettendo a segno ottime performance su tutti i canali in cui è distribuito.

Più in dettaglio, le vendite della rete wholesale di Lancel sono cresciute del 64,3%, quelle dei negozi monomarca – che sono 80 e sono ubicati principalmente in Francia – hanno registrato un incremento del 24,2%, mentre l'e-commerce ha segnato un balzo del 79,7%. Questi risultati devo però essere sfumati, poiché nel periodo di confronto, da marzo a settembre 2020, l'attività è stata notevolmente rallentata dall'emergenza sanitaria e dalla chiusura dei negozi.
Nello stesso periodo il gruppo Piquadro, che comprende nel proprio portafoglio Lancel, ma anche i marchi di pelletteria Piquadro e The Bridge, ha registrato un fatturato di 63,7 milioni di euro, con un incremento del 31,3%. Nel primo semestre 2021/22 le vendite di Piquadro sono state quindi pari a 28,2 milioni di euro, con un incremento del 26,2%. Dal canto suo, The Bridge ha chiuso questi primi sei mesi a 11,1 milioni di euro, in crescita del 33,8%.
Fondato nel 1987 da Marco Palmieri, attuale presidente, il gruppo Piquadro è presente in una cinquantina di Paesi e conta 176 punti vendita, di cui 84 Piquadro, 12 The Bridge e 80 Lancel, con 61 di essi che si trovano in Francia e 19 all'estero, mentre sono 72 i negozi gestiti direttamente. Nell'esercizio finanziario 2020/21, terminato il 31 marzo 2021, il gruppo ha realizzato un fatturato di 113,5 milioni di euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.