Lancel: vendite in aumento del 13,7% nell’esercizio 2022/23
All'inizio di aprile, la maison francese Lancel ha rivelato il nome della sua nuova ambassador, Lili Reinhart. Scegliendo l'attrice americana, che succede a Isabelle Adjani, il marchio di pelletteria non nasconde la sua ambizione: attrarre una clientela più giovane e internazionale.

“Il nostro obiettivo è continuare a crescere, soprattutto a livello internazionale. Al momento ci stiamo concentrando su due mercati importanti, Cina e Sud-est asiatico, e prevediamo di conquistare anche il mercato americano. Ecco perché abbiamo scelto l'attrice americana Lili Reinhart come nuovo volto di Lancel”, ha spiegato a FashionNetwork.com Marco Palmieri, l'amministratore delegato e proprietario del gruppo italiano di pelletteria Piquadro, che ha acquistato Lancel dal gruppo Richemont nel 2018 e che da allora lo sta riposizionando.
Nel corso dell'esercizio 2022/23, chiusosi il 31 marzo, il marchio, i cui mercati principali sono la Francia, la Cina e più in generale l'Europa, ha così visto le proprie vendite attestarsi a 68,3 milioni di euro, con un incremento del 13,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Lancel, che può contare su 61 boutique in Francia e 20 negozi all'estero (70 del totale sono a gestione diretta), sta registrando una crescita in tutti i canali distributivi. Così, le vendite all'ingrosso del brand sono aumentate del 13,7%, del 13,6% nei propri negozi e del 14,6% sul canale dell'e-commerce.
Il gruppo Piquadro, che possiede anche i marchi di pelletteria Piquadro e The Bridge, ha registrato nel 2022/2023 un fatturato di 175,6 milioni di euro, in crescita del 17,5% rispetto all'esercizio precedente.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.