Lacoste affida la direzione creativa a Pelagia Kolotouros
Dopo la partenza di Louise Trotter all'inizio dell'anno, al termine di quattro anni di collaborazione, Lacoste ha annunciato che si stava preparando per l'arrivo di un nuovo direttore creativo che dovrà dare impulso ad un approccio stilistico più collettivo. Pelagia Kolotouros, dopo una notevole carriera in Yeezy, The North Face e Adidas, entra a far parte del marchio del Coccodrillo proprio per occuparsi di tale sviluppo. La stilista si è fatta le ossa da Theory nel 2008 e poi da Calvin Klein nel 2013, dove è stata promossa direttrice del menswear design.

La sua esperienza all'interno del marchio con le tre strisce corrisponde in effetti alla nuova visione creativa di Lacoste. Questa laureata alla Parsons School of Design di New York ha lavorato alle collaborazioni con Pharrell Williams o con il team di Ivy Park (la collezione di Beyoncé). Un lavoro che ha attraversato tutte le categorie merceologiche.
A capo dello studio creativo di Lacoste, la sua missione sarà quella di portare la propria visione nelle collezioni, ma anche di “supervisionare la collaborazione tra i team creativi del marchio e le comunità e i collettivi creativi impegnati al fianco di Lacoste”.
“Sono felice di dare il benvenuto a Pelagia Kolotouros nella nostra maison. Il suo arrivo si concretizza in un momento di rinnovato approccio artistico volto a spingere ancora più oltre la creatività e la desiderabilità del nostro marchio”, spiega Catherine Spindler, vicedirettrice generale di Lacoste. “Attraverso la sua riconosciuta competenza nello sviluppo di collaborazioni con un comprovato e singolare potere di influenza, la sua capacità di ridefinire modelli creativi per elevare i capi al rango di icone e il suo talento nel collegare le culture, in particolare provenienti dalla moda e dallo sport, Pelagia presenta tutte le caratteristiche necessarie per accompagnare Lacoste nel suo nuovo ciclo di espressione creativa e nel perseguimento della sua ambizione: diventare il marchio francese più stimolante ed ispiratore nel fashion sport”.
Con questa nuova strategia, il marchio transalpino intende dare ulteriore profondità alla propria immagine e raggiungere nuovi clienti. Già presente in 98 nazioni, con una rete di 1.100 punti vendita, Lacoste spera di superare la soglia dei 4 miliardi di euro di fatturato nel 2026. Nel 2022 ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro di giro d’affari.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.