×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
12 nov 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

LaBrands Group si assicura la distribuzione in Italia del kidswear di Calvin Klein e Tommy Hilfiger

Pubblicato il
12 nov 2020

Nel giugno 2019 gli italiani Elia Guidi e Andrea Belletti hanno fondato la società LaBrands Group, attiva nella distribuzione di kidswear in Italia. I due vantano una lunga esperienza nel mondo fashion, maturata nel campo dell’abbigliamento per bambini il primo, che è l’ex Country Manager Italia del marchio olandese Vingino, e della moda da adulto il secondo, il quale più di 30 anni fa ha fondato Interjeans, un’azienda di distribuzione di abbigliamento uomo/donna che vanta in portafoglio i brand Lyle & Scott, Superdry e Ben Sherman. LaBrands ha messo nel mirino prevalentemente aziende straniere desiderose di espandersi nel Bel Paese. E infatti, dal 1° ottobre scorso la società con sede a Falciano di San Marino si è assicurata la distribuzione esclusiva pluriennale sull’Italia delle linee di moda per bambini e teenager dei marchi americani Calvin Klein e Tommy Hilfiger.

Un outfit del kidswear di Hilfiger ora distribuito in Italia da LaBrands - Tommy Hilfiger


“La nostra azienda nasce come laboratorio di brand di moda bambino, da cui il nome, contrazione delle parole ‘lab’ e ‘brands’”, racconta a FashionNetwork.com Elia Guidi. “E dal fatto che mi sono reso conto di come sul mercato mancasse un distributore puro con focus del business al 100% rivolto al Bambino-Teenager. Sono molti i distributori d’abbigliamento in Italia che trattano anche il kidswear - soprattutto perché licenziatari di marchi per l’adulto -  il quale però viene visto come un ‘di cui’, noi invece siamo i primi a farlo esclusivamente per questo segmento”.
 
Al momento, LaBrands distribuisce i prodotti dei suoi marchi in 1.100 punti vendita multimarca italiani, nei quali verranno diffusi anche i capi per bambini e adolescenti di Calvin Klein e Tommy Hilfiger. “Ritengo fondamentale per la casa madre di un brand avere il controllo del prodotto e dei prezzi e di tutte le strategie di marketing e comunicazione”, prosegue Guidi. “Allo stesso tempo è spesso difficile per le aziende, sia italiane che estere, avvicinarsi al mercato italiano con le sue particolarità (credito dilazionato, frammentazione dei clienti, ecc…), perciò il distributore è la figura ideale per soddisfare queste esigenze. Crediamo di avere colmato questo vuoto esistente sul mercato”.

L’obiettivo del gruppo sammarinese è ovviamente quello di ampliare ulteriormente il proprio portfolio, che attualmente comprende anche le label Levi’s kids, Lyle & Scott e Hype, e infatti “arriveranno sicuramente un paio di altre aziende nel nostro portafoglio da qui alla prossima stagione”, preannuncia il cofondatore di LaBrands, “sempre posizionate su questo livello di qualità e nel nostro mondo d’elezione dello sportswear, mentre realisticamente vogliamo arrivare a raddoppiare nel 2022 il fatturato generato nel 2020”, afferma l’imprenditore, che stima una crescita di giro d’affari del 50% al termine dell’esercizio 2021 e di almeno altrettanto a fine 2022.
 
L’azienda si è già evoluta verso una distribuzione multichannel: “Vendiamo su tutti i canali distributivi presenti sul territorio italiano, ovvero dai department store al family store, al negozio singolo su strada fino ai marketplace online”, precisa infine Elia Guidi. “In verità, sul mercato italiano l’incidenza dell’online è ancora molto bassa, ma noi stiamo investendo e ponendo molta attenzione sull’omnicanalità. Il nostro plus è che siamo un’azienda giovane e dinamica e siamo sempre aperti a cogliere al volo ogni tipo di cambiamento ed evoluzione che appare sul mercato”, conclude.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.