×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
15 nov 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La storia della moda italiana in mostra a San Paolo in Brasile

Di
Ansa
Pubblicato il
15 nov 2019

Raccontare la storia della moda italiana è tornare alla culla degli stilisti di spicco che hanno segnato epoche. La mostra 'Dressing the Time - 70 Years of Italian Fashion', in corso fino al 2 febbraio 2020 presso il Tomie Ohtake Institute di San Paolo, registra l'influenza dell'Italia nella formazione della cultura della moda internazionale.  

Donatella Versace ha celebrato il 20esimo anniversario della morte del fratello Gianni a Milano con uno show-evento durante la fashion week


Nell'esposizione, il visitatore passerà attraverso sette decenni di storia della moda italiana riassunti in 45 look da 29 designer. Gli articoli sono stati selezionati da una collezione di seimila pezzi, inclusi accessori e abbigliamento, dai collezionisti Enrico Quinto e Paolo Tinarelli, e sono curati dallo storico della moda Joao Braga.  

"Tutti i look aiutano a ricostruire tre periodi chiave per lo sviluppo della moda italiana contemporanea", ha spiegato il curatore all'ANSA

Secondo Braga, la prima fase riguarda gli anni '50 e '60, quando l'industria in Italia iniziò a riprendersi dalla crisi del dopoguerra sotto l'influenza francese. In questo periodo, spiccano produzioni di grandi nomi del settore, come Emilio Schuberth, Sorelle Fontana, Roberto Capucci ed Emilio Pucci

Il secondo blocco dello spettacolo ritrae gli anni '70 e '80, un tempo che unisce le opere di designer che hanno aggiornato la moda italiana associandola al design e alla produzione industrializzata, il cosiddetto prêt-à-porter.  

"In questa parte, è possibile dare un'occhiata ai look di marchi famosi come Valentino, Fendi, Giorgio Armani, Franco Moschino, Gianni Versace e molti di loro hanno ricevuto influenze dalla moda inglese, un po' giovane e trasgressiva", ha dichiarato Braga.  

La terza e ultima fase della mostra presenta opere dalla fine del XX secolo ad oggi, che mostrano la reinvenzione di case tradizionali come Prada e Gucci, nonché abiti di Dolce&Gabbana, Versace, Roberto Cavalli e Fausto Puglisi.

Secondo lo storico, questo è il momento "più glamour" in cui "la moda italiana si riconosce in ciò che è sempre stato storicamente peculiare: nelle intensità". "C'è un nuovo gusto associato a esagerazioni, esotismo, lussi e altre caratteristiche di esuberanza", ha detto Braga.  

Più che mostrare la storia e la tradizione di 70 anni del settore, l'iniziativa mira a "mostrare la fedeltà nel modellare l'identità della moda del Paese".  

"La moda italiana è potente per l'uso e la combinazione di colori, la presenza di stampe e l'apprezzamento della tradizione artigianale", ha concluso Braga.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.