×
1 492
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Pubblicato il
21 mar 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Sportiva: nel 2022 fatturato salito del 30% e profitti del 50%

Pubblicato il
21 mar 2023

Un incremento a doppia cifra nelle principali aree geografiche ha portato l’azienda trentina di calzature e abbigliamento tecnico da outdoor a un fatturato consolidato di 216 milioni di euro nel 2022. Il presidente e AD Lorenzo Delladio, rappresentante della terza generazione della famiglia fondatrice, anticipa che verranno realizzati importanti investimenti per welfare aziendale e personale nel 2023.

La sede a Ziano di Fiemme - La Sportiva


L’azienda nata 95 anni fa a Ziano di Fiemme (TN), nel cuore delle Dolomiti, ha terminato molto bene un’annata 2022 caratterizzata da grandi investimenti e processi di trasformazione, tanto da registrarvi una crescita superiore al 30% del fatturato consolidato, che ha raggiunto la cifra di 216 milioni di euro. Un giro d’affari che è più che raddoppiato negli ultimi 5 anni ed è interamente il risultato di crescita organica, senza acquisizioni e a parità di presenza geografica, ricorda la società in un comunicato.
 
Il mercato estero pesa per oltre l’80% sul giro d’affari di La Sportiva, e le sue principali aree geografiche d’attività (Europa e USA) hanno avuto un incremento a doppia cifra, dovuto a scelte strategiche mirate verso il crescente interesse dei consumatori per le attività outdoor. Il management di La Sportiva riconosce ancora un ampio margine di espansione in queste aree del globo, così come nei mercati orientali, dove esiste un’attenzione accresciuta per gli sport di montagna.
 
I profitti dell’azienda sono nettamente migliorati rispetto all’anno precedente, quasi del +50%, nonostante il 2022 sia stato un anno di forti investimenti. Ed è questa la parola chiave anche per il 2023: investimenti, rivolti al consolidamento dell’azienda in un anno che sarà più incerto per il settore outdoor, secondo le stime di mercato. 

Lorenzo Delladio, AD La Sportiva


“Negli ultimi due anni, a causa degli stravolgimenti provocati dalla pandemia abbiamo assistito ad una trasformazione delle abitudini di vita, con il forte desiderio delle persone di trascorrere più tempo all’aria aperta, approcciando la montagna con maggior frequenza con prodotti tecnici e performanti”, spiega nella nota l’Amministratore Delegato Lorenzo Delladio. “Si stima che i consumatori saranno più attenti alle spese e opteranno per una strategia di risparmio nel corso del 2023, tuttavia le previsioni di lungo periodo vedono ancora spazi di crescita della domanda verso un prodotto di grande qualità e con una filosofia incentrata sulla massima tecnicità degli attrezzi”, perciò Lorenzo Delladio e il board direttivo continuano a intravedere “possibilità e margini di miglioramento che, per un’azienda che ha nel proprio DNA l’innovazione, sono aspetti intrinseci e che varcano i confini dell’anno corrente”. 
 
Nel 2023, La Sportiva prevede di sostenere considerevoli investimenti per oltre 3 milioni di euro sul personale. Inoltre, prevede di concentrare la produzione di calzature in aree limitrofe a Ziano di Fiemme per mantenere focale l’elemento originario di affezione al territorio che contraddistingue il brand, pur rendendo ancora più strategici i rapporti con gli storici partner esteri.
 
Il rapporto con l’ambiente e con il territorio è confermato da Lorenzo Delladio“Sentiamo sulle nostre spalle la responsabilità di minimizzare il nostro impatto: è una responsabilità che deriva dalla realtà a cui siamo fortemente connessi, che è la nostra origine, il nostro presente e il nostro divenire. […] Nel tempo abbiamo portato avanti scelte consapevoli: la nostra sede a Ziano di Fiemme funziona al 100% con energie rinnovabili e con energia termica che reperiamo dal termovalorizzatore della Magnifica Comunità di Fiemme”. 

Una fase di lavorazione di una calzatura La Sportiva


In più, nuovi e sostanziosi investimenti riguarderanno la rete di risuolatori autorizzati (circa 40 solo in Europa) che è in via di espansione, mentre la linea di abbigliamento vedrà un nuovo slancio a partire dalla collezione Fall-Winter 2023/24 grazie a un design più ricercato e a scelte stilistiche d’avanguardia. Nata circa dieci anni fa, la collezione di apparel è stata modificata nel tempo, incrementando l’impiego di materiali riciclati e scegliendo partner certificati e filiere controllate. 
 
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare tra le leader mondiali nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, distribuisce i suoi prodotti in oltre 87 nazioni in tutto il mondo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.