Ansa
13 apr 2016
La Shanghai Fashion Week conclude un'alleanza con l'Italia e la Francia
Ansa
13 apr 2016
La Shanghai Fashion Week, che si conclude il 16 aprile, annuncia un accordo di collaborazione con la Fédération française de la couture e la Camera Nazionale della Moda Italiana.

Shangai si candida quindi a quinta piazza della moda nel mondo, e la sua fashion week potrebbe seguire alle settimane di sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi.
In occasione della 14ma edizione della Shangai Fashion Week si è svolto infatti anche l'International Fashion Forum, nel corso del quale Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Pascal Morand, PrésidentExécutif de la Fédération Francaise de la Couture, Pret à porter, des Couturiers et des Créateurs de la Mode, e Chen Ying, vice presidente di Shangtex Group (che controlla la Shanghai Fashion Week) hanno siglato un accordo di collaborazione fra le tre camere teso a favorire gli scambi fra i giovani stilisti, oltre che a condividere le informazioni fra i tre maggiori paesi produttori di moda nel mondo.
Un accordo che permetterà ai giovani stilisti italiani e francesi di essere ospitati senza costi diretti negli spazi dell'M50, un complesso di gallerie d'arte e negozi multimarca a Shanghai, frutto di un progetto di recupero industriale. Si tratterebbe di un'opportunità per i giovani talenti europei di confrontarsi a costo zero con il mercato cinese.
Una seconda opzione ancora da definire nei dettagli, prevede che Shangtex, strutturi uno showroom commerciale multibrand nel centro di Shanghai per favorire la distribuzione ai negozi multimarca (circa 5/600 oggi attivi nel paese) dei nostri stilisti emergenti sul mercato cinese.
Per quanto riguarda invece lo spazio in Italia per i talenti di Shanghai, la Camera della Moda ipotizza la creazione di uno spazio dedicato a Milano. L'idea nel concreto dovrebbe prevedere una presentazione di tre brand al giorno che avranno a disposizione 6 modelle ed un allestimento dedicato nelle giornate della Milano Fashion Week. Un accordo concreto e di grande portata dunque, quello che avvia il nuovo percorso di cooperazione fra i tre principali Paesi produttori di moda nel mondo.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.