Pubblicato il
24 giu 2009
24 giu 2009
La Sardegna veste moda... a Firenze!
Pubblicato il
24 giu 2009
24 giu 2009
I costumi del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma e gli abiti di celebri stilisti sardi e non, sono i protagonisti della mostra intitolata, La Sardegna veste la moda, che Firenze ospita da metà giugno nella Galleria del Costume di Palazzo Pitti.
![]() |
Protagonista della mostra curata da Bonizza Giordani Aragno, organizzata dalla Sezione Eventi di Carlo Delfino Editore, è la moda con le sue implicazioni stilistiche e le sovrappozizioni di segni ed elementi presi dal costume popolare sardo.
L'allestimento, che ignora l'ordine cronologico, privilegia l'accostamento fra tipologie di capi di epoche diverse, costumi del museo romano, e abiti appartenuti a nobildonne sarde, provenienti dalla Fondazione Guiso di Orosei, realizzate in noti atelier come quello delle Sorelle Callot, di Beer e di Christian Lacroix; gli abiti firmati Ventura, Christian Dior, Sorelle Fontana e Schuberth, provenienti da collezioni private di Cagliari.
Contaminazioni di sapore etnico si ritrovano anche negli abiti di Cristobal Balenciaga, Romeo Gigli, Callaghan, Maurizio Galante, Martin Margiela. perfino in quelle degli stilisti orientali: Myake, Commes des Garconne e Watanabe. La Sardegna é presente negli abiti di Antonio Marras, direttore creativo di Kenzo; nelle creazioni di Angelo Figus e in quelle di Silvio Betterelli, ultimo vincitore nella sezione accessori del concorso per giovani talenti Whòs on next?. Per finire, l'artista Maria Lai dedica alcune sue creazioni ad Antonio Marras.
Fonte: Ansa
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.