×
1 241
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Pubblicato il
24 giu 2009
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Sardegna veste moda... a Firenze!

Pubblicato il
24 giu 2009

I costumi del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma e gli abiti di celebri stilisti sardi e non, sono i protagonisti della mostra intitolata, La Sardegna veste la moda, che Firenze ospita da metà giugno nella Galleria del Costume di Palazzo Pitti.



Protagonista della mostra curata da Bonizza Giordani Aragno, organizzata dalla Sezione Eventi di Carlo Delfino Editore, è la moda con le sue implicazioni stilistiche e le sovrappozizioni di segni ed elementi presi dal costume popolare sardo.

L'allestimento, che ignora l'ordine cronologico, privilegia l'accostamento fra tipologie di capi di epoche diverse, costumi del museo romano, e abiti appartenuti a nobildonne sarde, provenienti dalla Fondazione Guiso di Orosei, realizzate in noti atelier come quello delle Sorelle Callot, di Beer e di Christian Lacroix; gli abiti firmati Ventura, Christian Dior, Sorelle Fontana e Schuberth, provenienti da collezioni private di Cagliari.

Contaminazioni di sapore etnico si ritrovano anche negli abiti di Cristobal Balenciaga, Romeo Gigli, Callaghan, Maurizio Galante, Martin Margiela. perfino in quelle degli stilisti orientali: Myake, Commes des Garconne e Watanabe. La Sardegna é presente negli abiti di Antonio Marras, direttore creativo di Kenzo; nelle creazioni di Angelo Figus e in quelle di Silvio Betterelli, ultimo vincitore nella sezione accessori del concorso per giovani talenti Whòs on next?. Per finire, l'artista Maria Lai dedica alcune sue creazioni ad Antonio Marras.

Fonte: Ansa

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.