×
1 161
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Redoute si regala una nuova immagine e svela il suo piano triennale

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 ott 2022

Dopo che quest’anno il gruppo Galeries Lafayette è salito al 100% del capitale di La Redoute (aveva già acqusito il 51% delle azioni nel 2017), il sito francese di moda e prodotti per la casa presenta la sua nuova roadmap. Il suo piano 2023-2026, denominato "The great R", elenca le strategie di sviluppo e svela una nuova identità visiva: un logo in stile “arty”.


La nuova identità visiva di La Redoute - DR


"Quadrato (come una casa) e in movimento, è un logo camaleontico che può essere declinato all'infinito, in colori accesi come in stampe audaci, a simboleggiare l'adattabilità di La Redoute a tutte le case come alle tendenze del suo tempo", dichiara l'azienda, che aveva fatto un primo restyling del suo logo nel 2012, passando dallo storico verde al nero.
 
Un cambiamento che riflette l’ampliamento dell’offerta di La Redoute, con casa e arredo sempre più presenti accanto all'abbigliamento. "In meno di dieci anni La Redoute si è evoluta molto. Ma troppe persone ancora non ne sono consapevoli. Era quindi giunto il momento di rielaborare la nostra identità visiva. Unendo il talento dell'agenzia Carré Noir e una dose di audacia, abbiamo scelto un'immagine di La Redoute fedele alla sua personalità: pop, colorata, spontanea, sempre in movimento e decisamente trendy", spiega Marie Guillemot, direttrice del marchio e della comunicazione.

Un restyling grafico che si ritrova anche sull’e-commerce e sull'applicazione di La Redoute, anch'essi sottoposti a una revisione completa con l’intento di offrire più contenuti d’ispirazione.


La declinazione del logo - DR


Una nuova immagine che accompagna gli obiettivi di sviluppo triennale della società, basati su quattro pilastri. Il primo? Rafforzare la posizione di La Redoute sul mercato, arricchendo la sua offerta su tutti i canali (incluso il BtoB).
 
In secondo luogo, La Redoute intende espandere la propria presenza internazionale, aprendosi a nuovi mercati, in particolare Paesi Bassi, Italia e Germania. Successivamente, l’e-tailer intende ottimizzare e internazionalizzare la propria piattaforma tecnologica e logistica.
 
Infine, la società guidata da Philippe Berlan intende portare avanti la propria trasformazione culturale "per fare di La Redoute una comunità di imprenditori responsabili, impegnati nel realizzare la visione dell'azienda". Il tutto continuando ad applicare una politica di CSR a lungo termine.
 
La definizione di questi quattro obiettivi non è accompagnata da un obiettivo finanziario da raggiungere: la società, molto discreta riguardo al proprio bilancio, indica solo sul proprio sito di aver realizzato un volume d'affari di 1,046 miliardi di euro nel 2020, il 30% del quale è stato generato all'estero.
 
Con oltre 12 milioni di visitatori unici al mese, La Redoute opera sul Web ma anche attraverso una rete di dodici negozi e cinquanta corner alle Galeries Lafayette.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.