×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 feb 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Redoute apre una filiale in Italia e nomina Emmanuelle Cartier responsabile mercati esteri

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 feb 2023

Offensiva internazionale per la piattaforma francese La Redoute, appartenente al gruppo Galeries Lafayette, che ha aperto una filiale in Italia. L'azienda  con sede a Roubaix operava già nello Stivale, ma dalla Francia; ora però si regala una sede fisica a Milano. Inoltre ha annunciato l'assunzione di Loredana Fartade come direttrice del mercato italiano.

Co-lab La Redoute x Sixsœurs per l'Autunno-Inverno 2022/23 - DR


Laureata in economia e management internazionale all'Università Bocconi di Milano, Loredana Fartade ha lavorato per Christian Dior, Veepee e l'e-tailer specializzato in articoli per la casa Aosom. “Con l'apertura di questo ufficio a Milano vogliamo essere più vicini ai nostri clienti e alle loro esigenze, perché l'orientamento al cliente è uno dei pilastri della visione di La Redoute”, spiega l’azienda del nord della Francia in un comunicato. L'accento sarà posto sull’arredamento, sulla decorazione e sugli articoli per la casa, piuttosto che sul prêt-à-porter. Il team locale è composto da sei collaboratori.

A medio termine, La Redoute Italia intende avviare nuovi progetti di sviluppo nel Paese, ovvero il format del marketplace, ma anche una presenza fisica, che potrebbe prevedere l'apertura di pop-up store e negozi veri e propri.

Oggi l'azienda afferma di generare oltre il 35% del proprio fatturato all'estero, rispetto al 30% del 2020. “Il nostro modello di sviluppo internazionale è consolidato e virtuoso. Dopo aver installato il marchio dalla Francia, accelereremo grazie alla nostra nuova filiale”, sostiene Philippe Berlan, direttore generale di La Redoute dallo scorso anno.

Le altre filiali del retailer online, in tempi passati campione delle vendite per corrispondenza nell’Esagono si trovano in Belgio, Regno Unito, Svizzera, Portogallo e Spagna. Un'attività all’export che da gennaio viene supervisionata da un nuovo direttore internazionale.
 
La Redoute ha infatti reclutato, prelevandola da Sephora, la dirigente Emmanuelle Cartier, la quale ha costruito la propria carriera nel campo della moda e della cosmesi. Ha iniziato in Chantelle negli anni '90 come Group Manager, prima di diventare direttrice marketing, comunicazione, CRM ed e-commerce di Petit Bateau dal 2000 al 2010. Ha poi lavorato per tre anni per Celio, poi è entrata in Sephora nel 2013, dove ha lavorato per quattro anni come direttrice del marketing e dell'offerta.

La Redoute/Facebook


All'interno del gruppo LVMH, Emmanuelle Cartier ha poi assunto la direzione della vendita al dettaglio di Parfums Givenchy tra il 2017 e il 2019, prima di dirigere Givenchy e Kenzo Parfums per due anni. È tornata in Sephora nel 2020, come direttrice generale dell’offerta e del marketing per le regioni Europa e Medio Oriente.

Guidata dal 2022 da Philippe Berlan, dopo l'uscita di Nathalie Balla ed Eric Courteille e l'ascesa al 100% del suo capitale da parte del gruppo Galeries Lafayette, La Redoute ha generato, secondo Le Figaro, un fatturato di 1,2 miliardi di euro nel 2021, inclusa l’attività del suo marketplace.

Nel 2022, l'azienda, che lo scorso autunno ha presentato una nuova identità visiva, ha dichiarato di aver realizzato oltre il 35% delle proprie vendite sui mercati internazionali (soprattutto in Belgio, Regno Unito e Spagna).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.