×
1 615
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
3 nov 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La mostra “Il Museo Effimero della Moda” chiude a quota 112mila visitatori

Pubblicato il
3 nov 2017

La mostra “Il Museo Effimero della Moda”, organizzata da Fondazione Pitti Immagine Discovery in collaborazione con Gallerie degli Uffizi e Palais Galliera di Parigi, ha chiuso i battenti lo scorso 22 ottobre dopo poco più di quattro mesi di apertura a quota 112mila visitatori.

Numeri record per la mostra "Il Museo Effimero della Moda"


Inaugurata lo scorso 13 giugno nelle sale del nuovo Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti e curata da Olivier Saillard, uno dei più importanti curatori di moda contemporanei, la mostra rappresenta il secondo episodio del programma triennale di eventi promosso dal Centro di Firenze per la Moda Italiana e dalle stesse Gallerie degli Uffizi.

La mostra ha raccontato la storia del costume e della moda attraverso opere del XIX e XX secolo, presentando anche il periodo contemporaneo grazie a recenti acquisizioni del Museo Galliera, mostrate per la prima volta a Firenze, e da alcuni capi della collezione di Palazzo Pitti.

"Dopo aver ottenuto unanimi consensi dalla critica e dal mondo della moda, il Museo Effimero registra anche questo straordinario risultato in termini di visitatori: è una grande soddisfazione per Fondazione Discovery e uno stimolo in più a proseguire e rafforzare il programma di collaborazione con le Gallerie degli Uffizi per il neo Museo della Moda di Palazzo Pitti. Presto saremo in grado di annunciare la mostra che si aprirà il prossimo giugno", ha commentato Andrea Cavicchi, presidente della Fondazione Pitti Immagine Discovery.

Nel frattempo, nelle sale del museo è in fase di allestimento la mostra “Tracce: Dialoghi ad arte nel Museo della Moda e del Costume”, curata da Caterina Chiarelli e Simonella Condemi, che sarà inaugurata il 18 dicembre e rimarrà aperta fino al prossimo giugno. L’esposizione ospiterà una serie di opere che metteranno in evidenza le corrispondenze formali e culturali tra le creazioni di stilisti e di artisti dagli anni ‘30 fino a oggi, sottolineando i diversi linguaggi del XX secolo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Eventi