×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
19 gen 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La moda uomo tra il 'nuovo' classico e il guardaroba fluido

Di
Ansa
Pubblicato il
19 gen 2023

In tempi come questi c'è poco da scherzare, viene da dire in chiusura della breve fashion week milanese dedicata alle proposte per lui per il prossimo inverno. Classico, classico e ancora classico è la parola che rimbalza da un backstage all'altro, come un talismano che esorcizzi i timori per un futuro quanto mai incerto. La moda, specchio dei tempi quanto nessuna arte, perché applicata, è esattamente una reazione all'oggi e alle sue difficoltà. E se il domani è un punto di domanda, gli abiti si propongono come sicurezza. Proprio l'abito, vale a dire il completo maschile, è il grande protagonista delle passerelle maschili. 

Emporio Armani AI 2023-24 - Ansa


Ritorno al classico, ritorno al sartoriale, quasi un ritorno all'ordine in risposta al caos dominante. E quindi via di giacche, che non sono però quelle strutturate di una volta, ma recano in sé le memorie del lockdown, di quel comfort casalingo da cui non si può tornare indietro. Sfoderate, senza revers, con gli automatici al posto dei bottoni (Zegna), in un inedito petto e mezzo, le nuove giacche spesso hanno la leggerezza e la comodità di una camicia. E altrettanto spesso vengono indossate solo con una T-shirt, magari nello stesso tessuto maschile, in perfetto match, o persino a petto nudo, anche se c'è da segnalare il ritorno della cravatta dopo qualche stagione in cui era stata dimenticata nell'armadio. 

Sono abbinate a pantaloni di tutti i tipi, addirittura con i tasconi o la zip sul fondo (Armani) o abbreviati (Prada). Possono anche essere colorate, ma il colore dominante è il nero (vedi Dolce & Gabbana, collezione tutta sartoriale e all'80% nera). Sempre nero per i cappotti, un altro grande ritorno al classico dopo anni di piumini. I nuovi modelli sono lunghi fino ai piedi, addirittura vampireschi, decisamente scenografici, da alternare ai bomber ridotti al minimo o gonfiati a dismisura, quasi come bozzoli protettivi. Che di senso di protezione e bisogno di serenità si parla, in un momento in cui - parole di Miuccia Prada - l'inutile creatività non ha senso. 

Ansa AI 2023-24 - Ansa


Fin qui i grandi brand del lusso. Poi i giovani e i marchi indipendenti, che in questo momento storico vedono anche la possibilità di fare un discorso diverso, portando avanti la loro sensibilità naturalmente inclusiva. 'We are who we are' è il motto di questa nuova generazione, non solo di designer, che propone un guardaroba fluido, indossabile indistintamente da ogni genere. Una moda non binaria, che rifugge da etichette e semplificazioni, senza chiudersi in una nicchia ma con la volontà precisa di parlare a tutti, di permettere a ognuno di avere gli strumenti - in questo caso abiti - per formarsi una propria, unica, identità. E allora vanno bene i maglioni portati come minidress (Jw Anderson), gli abitini, le gonne corte e lunghe (Charles Jeffrey Loverboy). Anche qui senza dimenticare dove ci troviamo, tra le spalle proiettate nel futuro incerto visto da Jordanluca, la cupezza di Magliano e i cuscini cui si stringono i giovani di Jw Anderson, quasi gli stessi mandati come invito alla sfilata da Prada, a chiudere un cerchio che non parla solo di moda, ma di vita, perché questo - tornando alle parole di Miuccia - non è il momento di cose inutili. E la moda - Giorgio Armani docet - risponde con un invito a ritrovare la serenità perduta.    

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.