×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
22 feb 2010
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La moda sfila a Londra nel ricordo di McQueen

Di
Ansa
Pubblicato il
22 feb 2010

LONDRA, 22 FEB - Iniziata all'insegna del lutto la London Fashion Week, inaugurata il 19 febbraio nella capitale britannica con un tributo allo stilista Alexander McQueen, impiccatosi la scorsa settimana nel suo appartamento nel quartiere di Mayfair alla vigilia del funerale della madre Joyce.

Alexander Mc Queen

Lo stilista mancava dalla kermesse londinese dal 2001 avendovi preferito la settimana della moda di Parigi - dove la sua collezione verrà comunque presentata la questa settimana - ma la sua scomparsa ha profondamente scioccato e addolorato il mondo della moda britannica, per la quale resterà per sempre il suo 'enfant terrible'.

Al lancio della London Fashion Week tenutosi nella bellissima Somerset House lungo il Tamigi, il presidente del British Fashion Council (Bfc) Harold tilman ha parlato dell' impatto "straordinario" che lo stilista ha avuto sull'industria della moda ed ha invitato tutti i presenti a ricordare "questo grande talento" con un minuto di silenzio.

I visitatori della London Fashion Week potranno attaccare ad una tavola eretta a Somerset House i loro tributi allo stilista scomparso e alla fine della settimana i messaggi verranno raccolti in un libro, che verrà donato alla famiglia di McQueen. Nella vicina Victoria House, un'altra delle sedi delle sfilate e presentazioni si trova invece un muro al quale sono stati applicati 40 iPod Touch che mostreranno immagini delle creazioni dello stilista.

All'inaugurazione della settimana londinese era presente anche la moglie del premier Gordon Brown, Sarah, che ha dichiarato: "Non ho dubbi che questa London Fashion Week sarà creativa e ricca di ispirazione e anche un momento di riflessione per la scomparsa di Lee (il primo nome dello stilista, ndr) McQueen".

Il primo a sfilare sulle passerelle londinesi è stato lo stilista irlandese Paul Costelloe, seguito da una serie di talenti emergenti della moda britannica e internazionale. Tra i grandi nomi presenti svettano Aquascutum, la grande dame della moda inglese Vivienne Westwood con la collezione Red Label, gli intramontabili classici in chiave 'dandy' di Paul Smith, Mulberry, Pringle of Scotland e Burberry.

Pur non contando un folto numero di griffe di prestigio come le sue 'sorelle' di Milano, Parigi e New York, la London Fashion Week è servita negli anni da trampolino di lancio per molti talenti, tra cui lo stesso McQueen.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.