×
1 429
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
8 giu 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La moda scende in campo per salvare gli oceani

Pubblicato il
8 giu 2023

La moda moltiplica le iniziative per la salvaguardia degli oceani in occasione della giornata mondiale dedicata alle grandi distese d’acqua del nostro pianeta, che cade come di consueto l’8 giugno e, quest’anno, mette l’accento sul tema del mutamento delle maree. 

Prada/Sea Beyond


Tra le aziende capofila a mobilitarsi per la tutela di questa preziosa risorsa naturale svetta ancora una volta Prada con il suo programma educativo Sea Beyond. Il progetto, lanciato nel 2019 in tandem con la commissione oceanografica intergovernativa dell’Unesco, si arricchisce quest’anno di un percorso formativo della durata di quattro mesi destinato agli oltre 14.000 dipendenti del gruppo per sensibilizzare all’adozione di comportamenti responsabili nei confronti del mare. 
 
Inoltre, Prada amplia l’Asilo della Laguna, progetto didattico dedicato ai bambini di Venezia in età prescolare e basato sui principi dell'outdoor education, con la partecipazione di Marta Musso che l’8 giugno terrà una lezione sul plancton, mentre sabato 10 giugno sarà la voltà di una passeggiata alla scoperta della biodiversità della laguna veneziana. Infine, sempre a Venezia, a Palazzo Zorzi, andrà in scena l’Ocean & Climate Village, la mostra itinerante curata da Ioc/Unesco e progettata per avvicinare i giovani all’oceano.

Anche Themoirè celebra la giornata mondiale degli oceani con una spring-summer ispirata alla biodiversità marina. Con texture che rimandano ai coralli, alla fauna marina e alle correnti, bag e calzature sono ottenute attraverso il riciclo e l’utilizzo di materiali cruelty free, come i plant based o il Pu a base d’acqua. Nelle borse, gli intrecci, marchio di fabbrica di Themoirè, raccontano l’importanza dell’interdipendenza di ecosistemi sempre più fragili. 

Themoirè SS 23


“Gli oceani ospitano circa 2 milioni di specie viventi, ma la biodiversità si basa su fragili equilibri. L'ecosistema marino è un micro universo in continuo divenire con uno stretto legame tra esseri viventi e ambiente, in cui l'uno influenza l'altro, un equilibrio che va preservato”, dicono Salar Bicherenloo e Francesca Monaco, co-founder e direttori creativi del brand, nato nel 2019 come manifattura etica e responsabile.
 
Con il progetto Wave of Change, lanciato in collaborazione con Waste Free Oceans, il brand di occhialeria green Eco Eyewear dà nuova vita ai rifiuti che invadono oceani, mari e fiumi attraverso le montature della linea sole Ocean, realizzate interamente in plastica riciclata. Il marchio di borse di lusso, I Am The Ocean firma il suo omaggio all’Oceano e rafforza la sua missione per creare il cambiamento consapevole con la sua terza creazione, Panthalassa, disponibile in esclusiva sul sito e-commerce dedicato.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.