×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
11 mar 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La moda 'resta a casa' per arginare l’epidemia

Pubblicato il
11 mar 2020

La moda 'resta a casa' per arginare l’epidemia di Covid-19 in Italia. L’elenco delle aziende che scelgono di chiudere le attività commerciali nella Penisola è in continua evoluzione e conta sempre nuovi nomi, tra cui big come Coin, Trussardi, Liu Jo, Rinascente e Benetton.

Foto: Coin


Coin ha annunciato la chiusura temporanea dell’headquarter e di tutti i punti vendita italiani. L’interruzione durerà 11 giorni con efficacia dal 12 marzo, mentre dal giorno successivo chiuderà i battenti anche la sede centrale di Mestre, in provincia di Venezia.
 
Un atto di responsabilità, lo ha definito il presidente Giorgio Rossi, per garantire “a 3.000 collaboratori e clienti i massimi standard di sicurezza e salubrità nel corso di una delle crisi sanitarie più difficili che il nostro Paese abbia mai dovuto affrontare”. La catena è presente nello Stivale con 50 negozi diretti a insegne Coin, Coin Excelsior, Coincasa e punti vendita outlet.

Saracinesche abbassate fino al 3 aprile anche per i 9 punti vendita Rinascente, mentre Benetton Group mette in 'quarantena' il retail domestico per due settimane a partire dal 12 marzo. Di fronte all’aumento del numero dei casi di contagio su tutto il territorio nazionale, optano per lo stop Fratelli Rossetti e il marchio di borse Coccinelle, che ha lanciato una campagna di raccolta fondi, i cui proventi saranno devoluti a supporto degli ospedali. Boutique a porte chiuse sul territorio nazionale anche per la carpigiana Liu Jo. “La situazione eccezionale ci porta oggi a dover agire diversamente e con lungimiranza”, ricorda il patron Marco Marchi. 

Sulla stessa linea anche il marchio del Levriero, che – spiega una nota – ha sospeso “tutte le attività commerciali in Italia fino a quando l’attuale contingenza lo richiederà”. La decisione riguarda tutte le insegne del gruppo, inclusi il Ristorante Trussardi alla Scala di Milano e il Café Trussardi di Piazza della Scala. Via libera, poi, allo smart working in casa Trussardi, che “mira a garantire la continuità delle attività principali e la salute dei dipendenti”.

Dall’11 marzo sono rimasti a casa anche i dipendenti dei 150 negozi italiani Luisa Spagnoli. “Gli imprenditori devono adattarsi senza esitazioni ai nuovi modelli imposti”, commenta Nicoletta Spagnoli, AD e presidente della Luisa Spagnoli SpA, “affrontando in prima persona l’emergenza, cercando di adottare tutte le misure contingenti necessarie, anche le più difficili”.
 
In pausa, fino a quando la situazione lo richiederà, anche il Gruppo Miroglio (Motivi, Oltre, Fiorella Rubino, Elena Mirò e Caractère) e Boggi titolari, rispettivamente, di 900 e 68 punti vendita nella Penisola. Una serrata generale per il mondo moda iniziata con Calzedonia il 9 marzo e proseguita con Capri Group (Alcott), Armani, Kiko, Geox, Zuiki e Decathlon.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.