La moda non si ferma durante l’estate: i principali avvenimenti delle insegne del fashion
Cos’è successo durante l’estate alle principali insegne di moda? FashionNetwork.com propone una panoramica dei principali avvenimenti che durante i mesi estivi hanno animato il mondo della distribuzione fashion.

Vivarte non riesce a rimborsare il proprio debito e si separa da Cosmoparis
Il gruppo di distribuzione francese ha annunciato a metà luglio che non sarà in grado di onorare il rimborso del proprio debito, la cui scadenza è fissata per il prossimo ottobre, il che comporterà a partire da fine estate che Vivarte passerà in mano ai suoi creditori. Nel frattempo, la società continua a cedere i propri brand, siglando la vendita del marchio di calzature Cosmoparis a Stéphane Collaert e Thierry le Guénic, che avevano già acquisito Chevignon.
Esprit e Deichmann siglano un accordo per le calzature
Cooperazione di due giganti della distribuzione. Il brand di moda basato tra Germania e Hong Kong ha firmato una partnership con lo specialista tedesco delle calzature Deichmann, che supporterà Esprit nello sviluppo della sua offerta di scarpe, distribuendola anche all’interno dei propri punti vendita. Obiettivo? Ottimizzare il rapporto qualità/prezzo e reagire più rapidamente alle tendenze.
Mango riprende colore
Dopo un 2017 in calo del -2,9%, l’insegna spagnola ha chiuso l’esercizio 2018 con un leggero incremento di fatturato (+1,8%), arrivato a quota 2,233 miliardi di euro. La società catalana, in fase di ristrutturazione, resta tuttavia in rosso, registrando una perdita netta di 35 milioni di euro, in aumento del 6% rispetto all’anno precedente.
Il gruppo Etam fa shopping
Il gruppo francese (Etam, Undiz, Maison 123, Livy) ha annunciato a fine luglio di aver acquisito una quota maggioritaria nel capitale della griffe di lingerie Ysé, nata nel 2012 sul web, che conta oggi tre boutique. La cofondatrice Clara Blocman resta al comando.

Camaïeu nomina un nuovo Presidente e si dota di una specialista della ristrutturazione
In seguito alla partenza del suo CEO Nicolas Woussen lo scorso giugno, l’insegna francese ha reclutato a fine agosto Joannes Soënen nel ruolo di Presidente. Frédéric Blond, invece, ha assunto a inizio estate la direzione finanziaria e la direzione genarale ad interim di Camaïeu; in passato, il manager ha condotto numerosi piani di razionalizzazione nella distribuzione (Christian Lacroix, 3Suisses).
Galeries Lafayette acquisisce Mauboussin
Il gruppo francese della distribuzione ha siglato un accordo per acquisire una partecipazione maggioritaria nel capitale del gioielliere Mauboussin, insieme all’attuale CEO Alain Némarq (supportato dal fondo Mirabaud Asset Management), rafforzando così il proprio polo orologeria/gioielleria.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.