×
1 497
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
APCOM
Pubblicato il
28 feb 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La moda italiana ispira l'uomo russo

Di
APCOM
Pubblicato il
28 feb 2013

L'uomo russo è "sempre più elegante". Parola di Gianni Giordano, sales manager della Angelo Nardelli 1951, impresa leader per la moda uomo presente a Collection Première Moscow, la più importante fiera di abbigliamento e accessori per uomo, donna, bambino e intimo della Federazione Russa. "Questo Paese per noi rappresenta un 30% del mercato".

Una vetrina di Angelo Nardelli 1951


"Abbiamo seminato molto e continuiamo. Per poter arrivare al nostro obiettivo: creare dei monomarca Angelo Nardelli" continua Giordano. "Speriamo di riuscirci, anche grazie alla collaborazione di enti e supporti", come la partnership fra Sistema moda Italia e Intesa Sanpaolo, siglata lo scorso 4 maggio per promuovere l'export del settore.

Il marchio, prodotto e distribuito dalla ITN, è nato nel 1951 e ha preso il nome dal suo fondatore. È sorto e si è sviluppato a Martina Franca in provincia di Taranto (Puglia). "Abbiamo un ufficio di rappresentanza con sede in Germania. Molto strano, ma i russi si spostano molto spesso verso gli show room tedeschi, oppure sul nostro a Milano, in via Tortona".

Mosca è "un mercato in crescita, nell'ordine del 10%. Vediamo che c'è grinta e voglia di fare. È il secondo mercato, dopo la Cina, da lì c'è un progetto con due partner con obiettivi abbastanza ambiziosi", ha aggiunto Giordano che ieri ha preso parte al ricevimento in Ambasciata d'Italia dedicato alla Collection Premiére Moscow.

La produzione di Angelo Nardelli 1951 è invece rigorosamente italiana. "Anche per le materie prime. Produrre in Russia? Non ci è mai balenata l'idea. Abbiamo avuto delle richieste di partnership, con studi o per supporto tecnico, ma non le abbiamo mai prese in considerazione". Quanto invece al nostro mercato, "ahimè, sta attraversando un momento difficile. I clienti storici non ce la fanno più la riduzione delle vendite. E anche l'incertezza politica non aiuta".

L'Italia è comunque il paese che forse ha contribuito maggiormente allo sviluppo del gusto e del senso dell'eleganza in Russia. "L'uomo russo ha migliorato tantissimo il suo stile. Prima non si riusciva a vendere una giacca check (fantasia a quadretti), oggi si può tranquillamente. Anzi il compratore osa anche abbinamenti aggressivi. E soprattutto ha dimenticato il colore nero, che prima impazzava. Ora vogliono il grigio chiaro, o piuttosto il blu, ma chiaro. Il nero a Cpm non è stato comprato. È il segnale che il mercato si sta evolvendo. Con grinta".

Lo scorso anno su Mosca il brand aveva registrato una crescita del 18% e del 13% su San Pietroburgo. D'altronde l'abbigliamento, come del resto anche calzature, pelletteria e accessori italiani sono in posizione leader nei due grandi centri urbani russi (Mosca e S.Pietroburgo), ma anche nelle città medio-grandi della provincia (Novosibirsk, Ekaterinburg, Omsk) le insegne italiane sono le più diffuse ed evidenti.

Alla fiera moscovita, che si chiude domani, partecipano 235 aziende italiane, presenti con 351 marchi, organizzate da EMI, Ente moda Italia promosso da Sistema moda Italia e dal Centro di Firenze per la moda, grazie anche all'accordo siglato lo scorso 4 maggio per promuovere l'export del settore, fra Sistema moda Italia e Intesa Sanpaolo.

Fonte: APCOM