×
1 224
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Pubblicato il
5 ott 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La moda italiana fa tappa ad Almaty e Kiev

Pubblicato il
5 ott 2021

Dopo due anni la moda italiana torna ad Almaty dal 6 all’8 ottobre con una collettiva di 40 aziende e 50 marchi totali. Sono 600 i buyer attesi per l’appuntamento nel maggiore centro economico del Kazakistan, organizzato da Assocalzaturifici ed Ente Moda Italia. Dal 12 al 13 ottobre sarà poi la volta dell’evento a Kiev a cui prenderanno parte 35 brand con 150 buyer provenienti da tutta l’Ucraina.

Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici


La Moda ItalianaAlmaty e La Moda ItalianaKiev sono due eventi commerciali importanti per le nostre imprese, momenti irrinunciabili per concretizzare occasioni di business e incontrare buyer che ci hanno già testimoniato, nel corso dell’ultima edizione di Micam, un chiaro desiderio di ripartire dalle migliori collezioni prodotte dalle nostre aziende”, evidenzia Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici. “Andare direttamente in questi mercati, investirvi con continuità, oltre le inevitabili difficoltà logistiche del momento storico, significa consolidare un legame di affinità con una clientela dalla resilienza incredibile, che attraversa le crisi valutarie, finanziarie, politiche e sanitarie perché ha fame di prodotto made in Italy”.

Per quanto riguarda il Kazakistan, relativamente al solo settore calzaturiero, il primo semestre di quest'anno registra una stabilità in valore (+0,5%) e una lieve flessione nelle quantità (-7,6%), se confrontato con il medesimo periodo del 2020. Più decisa la ripresa in Ucraina, il secondo mercato dei paesi dell'ex Unione Sovietica per importanza. Il primo semestre del 2021 segna, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, un recupero a doppia cifra dell'export, sia in quantità (+22,2%) che a valore (+28,1%). 

Complessivamente, Ucraina e Asia Centrale valevano fino al 2019 oltre 70 milioni di euro di export, di cui 42 milioni l’Ucraina e 20 milioni il Kazakistan. Nel primo semestre 2021, le aziende italiane hanno esportato verso il Kazakistan scarpe per un valore di 7,5 milioni di euro, mentre verso l'Ucraina per un valore di oltre 18 milioni di euro. La fascia di mercato presidiata dal prodotto italiano si conferma, evidentemente, il medio alto e alto di gamma, con un prezzo medio wholesale che sfiora i 70 euro al paio.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.