×
1 487
Fashion Jobs
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
12 mag 2020
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La moda è il grande perdente del contenimento, afferma Eurostat

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
12 mag 2020

Impegnata nel fornire ogni mese un panorama delle attività di vendita al dettaglio in Europa, l'agenzia statistica Eurostat ha appena pubblicato il proprio bilancio per il mese di marzo, annunciando il calo più consistente mai registrato in 20 anni di esistenza del suo indice. Ovvero un calo del 9,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, considerando tutti i settori combinati insieme, con il contenimento che è iniziato solo a metà o alla fine del mese, a seconda della nazione.

Pixabay


A causa delle misure restrittive adottate per limitare la diffusione del coronavirus, queste cifre mostrano situazioni contrastanti a seconda del campo d’attività: il food (+8,3%) è riuscito a stare fuori dai problemi, mentre il settore della moda è precipitato.
 
L’universo tessile-abbigliamento-calzature ha visto le proprie vendite scendere del 41,7% in marzo sul Vecchio Continente rispetto a marzo 2019. Si tratta del calo maggiore tra le rilevazioni di Eurostat, mentre ad esempio i settori dell'arredamento e delle apparecchiature elettriche (-15,6%) oppure dell’informatica e dei libri (-14,3%) hanno resistito un po’ meglio.

Se osserviamo la diminuzione delle vendite al dettaglio a seconda del Paese, emerge che la Francia è stata il mercato più colpito a marzo (-16%), appena davanti alla Slovenia (-15,1%) e alla Bulgaria (-14,6%). La Germania (-3,1%) e il Regno Unito (-4%) hanno limitato i danni, mentre sono stati addirittura registrati piccoli aumenti in Ungheria (+3,5%), in Romania (+3,1%) e in Irlanda (+3%).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.