×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
21 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Martina cresce del 21% nel primo trimestre e spinge su retail e omnicanalità

Pubblicato il
21 mag 2023

La Martina ha chiuso il primo trimestre del 2023 con un fatturato in crescita del 21% (+17% like for like), grazie ad una progressione del 39% registrata dagli store diretti, del 18% dai corner del brand nei department store e del 16% dall’e-commerce. La campagna vendite della collezione AI 2023-24, da parte sua, ha messo a segno un +27%.

Alessandro Santamaria, Vice President di La Martina


“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti, che ci confermano che la strategia che abbiamo intrapreso sta funzionando”, ha dichiarato a FashionNetwork.com Alessandro Santamaria, Vice President di La Martina. “Stiamo continuando a lavorare in ottica omnichannel per collegare il retail fisico con il sistema di gestione digitalizzato che abbiamo sviluppato”.
 
Il progetto di omnicanalità evoluta implementato dalla società consente infatti ai retailer diretti, ai wholesaler multi brand e a tutti corner, diretti e non, di collegarsi al sistema centralizzato garantendo la disponibilità immediata dei capi, la vendita e la spedizione diretta al domicilio del cliente e, grazie al più recente aggiornamento, di scaricare tutti i contenuti di comunicazione. La Martina ha già completato una prima fase di collegamento con oltre 290 esercenti multi marca in Europa, oltre ad aver connesso tutti i negozi diretti e i corner europei, e prevede 600 ingressi entro il 2023.

Sul fronte retail, dopo aver inaugurato lo scorso marzo a Milano il suo flagship più grande d’Europa, La Martina ha in previsione tra fine 2023 e inizio 2024 altre tre aperture in Italia, a Roma, Firenze e una a Venezia o Napoli. Per quanto riguarda l’estero, entro tre anni il brand punta ad inaugurare tre negozi in Marocco, dove ne conta già due, e sta pianificando opening anche in Sud Africa (dove ha già tre store) e in Germania, a Berlino o Monaco.
 

Il flagship milanese di La Martina


“Stiamo sviluppando anche la nostra presenza all’interno dei principali department store: in Italia siamo in Rinascente e Coin; in Grecia abbiamo fatto il nostro ingresso due settimane fa nel department store Attica di Atene con un grande corner di 60 mq; in Spagna siamo all’interno di 14 punti vendita El Corte Inglés e stiamo lavorando con loro a un progetto molto importante; in Germania, dove siamo già da Breuninger, e in Francia stiamo portando avanti trattative commerciali”, prosegue Santamaria. “Abbiamo inoltre un piano di restyling di tutti i nostri negozi per allinearli al nuovo concept omnicanale, partiremo da Atene, Parigi e poi tutti gli altri”.
 
La Martina, il cui fatturato è rappresentato al 70% dall’offerta maschile, ha grandi progetti anche per le calzature, prodotte da Giano: “La calzatura è fondamentale, sta aiutando il brand nell’implementazione della nuova strategia e vogliamo farla diventare importante quanto l’abbigliamento, lavorando a quattro mani con Giano. Abbiamo integrato le scarpe nel nuovo sistema gestionale, in modo che anche il negoziante che ha solo l’abbigliamento possa ordinarle per i propri clienti senza averle fisicamente in store. Dal punto di vista stilistico, oltre allo stile classico La Martine, stiamo lavorando a delle grandi novità”, conclude Santamaria. 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.