×
1 285
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
12 feb 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La London Fashion Week inizia venerdì

Pubblicato il
12 feb 2014

Londra presenta al mondo le sue collezioni donna autunno-inverno a partire da venerdì, proponendo il consueto lotto di giovani creatori, di case storiche e di label in cerca di diversificazione.

La collaborazione di Peter Pilotto per Target (via Target.com)


Questo sarà soprattutto il caso di Hunter, marchio di stivali scozzesi nato nel XIX secolo, che presenta la sua prima collezione di prêt-à-porter sabato, immaginata dal direttore artistico Alasdhair Willis, marito di Stella McCartney.

L'osservatore informato presterà uno sguardo attento ai frutti degli ultimi investimenti dei colossi francesi LVMH e Kering; rispettivamente quelli di J.W. Anderson e del calzaturiere Nicholas Kirkwood per il primo gruppo, e di Christopher Kane per il secondo. Ma gli occhi saranno puntati anche su David Koma, a pochi mesi dal debutto della sua "Missione Resurrezione" della donna di Mugler a Parigi. Ma sguardo fisso anche sulla coppia Peter Pilotto, premiato del “BFC/Vogue Fashion Fund” che sbarca in questi giorni in grande stile negli USA all'interno della rete di negozi Target e su Net-a-Porter, con una collaborazione fast e ricca di prints, uno dei suoi marchi di fabbrica.

La Central Saint Martins, dalla quale proviene la stragrande maggioranza di questi “valori sicuri” e che comprende pure un "anfiteatro LVMH", presenterà la sera di venerdì 14 il suo primo défilé all'interno del calendario ufficiale del British Fashion Council. L’istituzione ha invitato in questa stagione gli ex diplomati della scuola a mostrare le loro collezioni di fine corso nella sede principale delle sfilate, la grande tenda piantata nel cortile della Somerset House.

Il marchio di lusso Joseph festeggerà sabato 15 il suo 25° compleanno sulle passerelle e organizzerà una festa nel suo flagship di Fulham Road. Al fianco di Louise Trott, l’attuale direttrice artistica, alcuni designer internazionali, come Jil Sander, Jonathan Saunders, Giles, Versace e Balmain, hanno creato dei prodotti che omaggiano lo stile della griffe fondata dal francese Joseph Ettedgui negli anni 70.

Simone Rocha, una delle protette del 'NewGen'


Il trio knitwear dell’East London, Sibling, accorcia il nome del proprio brand a partire dall'autunno-inverno 2014-2015. Fino ad oggi chiamata Sister by Sibling, questa linea donna nominata al “Woolmark Prize 2013-2014” sfilerà sabato 15, sotto lo stesso nome della linea uomo, con il quale hanno iniziato nel 2008. Si saprà il 21 febbraio, alla finale di Milano, se questi beniamini del BFC avranno ottenuto anche il sostegno della giuria del premio internazionale.

L'insegna Marks & Spencer si unisce in questa stagione al programma della settimana della moda britannica, a seguito di un riavvicinamento con il British Fashion Council dal quale è nata una nuova linea premium per uomo e donna chiamata "Best of British". Il giorno 17, e per tutta la giornata, sarà in programma una presentazione in un salone della Somerset House.

Sempre dalla parte dei nuovi talenti, lo 'sponsoring NewGen' ispirato da Topshop e dal British Fashion Council sostiene questa volta Simone Rocha, 1205, Marques’Almeida, Lucas Nascimento, Ryan Lo, Clarie Barrow e Danielle Romeril. Ognuno di loro avrà la sua fascia oraria da protagonista in uno showroom temporaneo all'interno di un salone della Somerset House, in modo da incontrare stampa e buyer.

Barbara Casasola e la sua pre-collezione al Pitti W di gennaio 2014


Infine, potremo condividere l'entusiasmo degli organizzatori del salone Pitti W per Barbara Casasola, esperta dello chic notturno e androgino, il cui passaggio a Firenze fece molto rumore a gennaio, soprattutto per la sua collaborazione con Jamie Bochert, l'ambigua musa di Hedi Slimane. La collezione di questa stilista 29enne potrebbe dimostrare, martedì 18 febbraio, che bisogna essere almeno brasiliani per dare delle lezioni di gender-bending ai britannici.

Florent Gilles (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.