La London Fashion Week annuncia le date della sua edizione digitale
Il Regno Unito è forse in procinto di riaprire le porte, ma il prossimo appuntamento della fashion week londinese sarà ancora incentrato sul digitale. La settimana della moda si svolgerà dal 12 al 14 giugno, una settimana prima della data annunciata per la riapertura del Paese (riapertura che potrebbe essere posticipata in caso di diffusione rapida della variante indiana del Covid).

L’edizione di giugno riguarderà sia la moda femminile che maschile e sarà principalmente digitale, ma proporrà anche qualche evento fisico, in stretta osservanza delle direttive sanitarie ufficiali. Il format virtuale proseguirà anche a settembre, nonostante il ritorno delle sfilate fisiche per la fashion week prevista dal 17 al 21 settembre.
Per quanto riguarda la LFW del mese prossimo, l’evento, sponsorizzato da Clearpay, celebrerà l’eccellenza nel design e nella creatività, ma con un forte accento sui brand che perseguono la propria crescita con un focus sulla sostenibilità.
L’evento si terrà dopo il forum dell’Institute of Positive fashion, previsto il 10 giugno, e si baserà sui pilastri messi in evidenza in occasione del forum, ossia l’ambiente, le persone, la comunità e l’artigianato.
La LFW non ha ancora annunciato il programma, ma la lista dei partecipanti è stata rivelata; vi prenderanno parte: Ahluwalia, Av Vattev, Bethany Williams, Dilara Findikoglu Ltd, Jordanluca, Liam Hodges, Lyph, Marques ' Almeida, Nicholas Daley, Olubiyi Thomas, Per Götesson, Preen by Thornton Bregazzi, Pronounce, Qasimi, Robyn Lynch, Staxx, Teija, l'Università di Westminster e DiscoveryLab (in collaborazione con Toni & Guy).
DiscoveryLab ospiterà Abigail Ajobi, Auroboros, Azura Lovisa, Béhen, Chloe Baines, Djokic, Maxime, Mayyaagayeva, Noirgaze, Paolo Carzana e Shek Leung.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.