9 ott 2015
La Fondazione C&A annuncia una partnership con il WWF in India
9 ott 2015
Per promuovere la protezione della biodiversità e migliorare le condizioni di vita dei contadini in India, la Fondazione C&A, tramite la sua responsabile per le materie prime sostenibili Anita Chester, ha annunciato una collaborazione con la sezione locale del WWF, l'organizzazione mondiale per la protezione della natura. Il programma in questione ha l'obiettivo di aiutare 6.000 agricoltori indiani ad ottenere la certificazione bio per le loro coltivazioni di cotone prima della fine del 2018.

Il progetto congiunto, che sarà attuato nel centro del Paese, comprende la formazione degli agricoltori, in modo che questi possano incrementare la fertilità dei terreni agricoli (e dunque aumentarne i rendimenti), e imparino a realizzare dei pesticidi e del compost naturali. Al termine della formazione, gli agricoltori otterranno la certificazione bio, sinonimo di accesso al mercato internazionale del cotone biologico.
"La nostra prospettiva è di mantenere l'ecologia del corridoio di Stapuda-Pench, migliorando contemporaneamente le condizioni di vita dei coltivatori di cotone", ha precisato la Chester.
La Fondazione C&A è stata creata nel 2011 dall'omonimo gruppo di moda olandese, allo scopo di aiutare le comunità locali. La Fondazione cerca soprattutto di favorire un approvvigionamento e la realizzazione di prodotti sostenibili per l'ambiente, e sostiene un ventaglio di attività che puntano a migliorare l'impatto sociale e ambientale della filiera tessile.
Barbara Santamaria (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.