La federazione francese della moda fissa le date di gennaio per menswear e haute couture
La Federation de la Haute Couture et de la Mode (FHCM), l'organo di governo della moda francese, ha annunciato le date per le sue prossime stagioni di sfilate di abbigliamento maschile e alta moda di gennaio 2020, confermando che questi due grandi eventi dell’universo fashion si svolgeranno effettivamente all'inizio del prossimo anno.

La Federazione ha fatto l'annuncio il giorno dopo la scelta compiuta da Pitti Immagine di rinviare da gennaio a febbraio i saloni Pitti Uomo, Filati e Bimbo a causa delle continue preoccupazioni per la pandemia di coronavirus.
Invece, qui a Parigi la Federazione ha annunciato che ospiterà due stagioni complete il prossimo gennaio. Le date delle prossime due sessioni di passerelle parigine saranno le seguenti: menswear da martedì 19 a domenica 24 gennaio 2021, e alta moda da lunedì 25 a giovedì 28 gennaio 2021.
La Federazione ha anche pubblicato le stime dell'impatto mediatico globale della sua ultima stagione di passerelle. L’ultima Paris Fashion Week, dedicata quasi esclusivamente al womenswear, si è svolta dal 28 settembre al 6 ottobre. Complessivamente, 82 case di moda erano elencate nel calendario ufficiale, con 17 sfilate di moda dal vivo, 19 presentazioni fisiche e 46 eventi esclusivamente digitali. Le due prossime stagioni dovrebbero essere un mix simile di show dal vivo, appuntamenti fisici e presentazioni online.
L'intero contenuto della stagione 2020 di settembre/ottobre è stato presentato sulla piattaforma sviluppata dalla Federation de la Haute Couture et de la Mode in partnership con Launchmetrics. Contenuti extra delle case di moda, diversi media e partner culturali degli eventi hanno fornito l'offerta, pensata tanto per i professionisti quanto per il grande pubblico.
In totale, i contenuti video di tutte le aziende di moda iscritte nel calendario ufficiale hanno raggiunto un totale di 153,5 milioni di visualizzazioni, di cui 135 milioni di visualizzazioni su YouTube, insieme a 18,5 milioni di visualizzazioni cumulative su Weibo, Tencent Video e Wechat. Mentre l'attuale piattaforma PFW ha accumulato 230.000 visitatori e 606.000 visualizzazioni di pagine.

Utilizzando algoritmi di apprendimento di Launchmetrics, il cloud delle performance dei marchi di moda e lusso ha stimato che il valore dell'impatto mediatico combinato di quest’ultima Paris Fashion Week sia stato di 123 milioni di dollari.
A questa audience si è accompagnata la visibilità portata da The New York Times, The Asahi Shimbun e Canal+, che hanno aggiunto ulteriori 1,5 milioni di pagine visitate, e hanno “contribuito ad aumentare la visibilità della PFW e delle aziende rispettivamente nelle loro community e nei territori che coprono”, ha indicato la federazione in un comunicato.
“Google, YouTube, Instagram, Facebook, Canal+, The New York Times, The Asahi Shimbun e Hylink (per i network cinesi), hanno formato una rete di partner essenziali per l’amplificazione di questa nuova... forma diPFW, contribuendo a portare sulla scena internazionale la diversità e la creatività delle maison del calendario ufficiale. Oggi, la FHCM è lieta di condividere il successo del sistema impostato, offrendo alla PFW un impatto esteso come segno della sua accelerazione digitale”, ha aggiunto l'organizzazione con sede a Parigi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.