La Fashion Week maschile di Parigi debutta martedì con 70 marchi presenti
La stagione francese di sfilate di moda maschile debutta martedì per durare sei giorni, mostrando un eccezionale cartellone con quasi 70 marchi partecipanti, anche se non vedremo neanche una sfilata fisica a Parigi, a causa delle rigide regole per il lockdown.
Reagendo alle rigorose regole che proibiscono gli eventi live, la Federation de la Haute Couture et de la Mode (FHCM), l'organo che guida la moda francese, ha ampliato il suo sito Internet, fornendolo di un nuovo team editoriale di collaboratori e collaborando con la statunitense CNN e con Kommerzant in Russia. Il feed video della FHCM in questa stagione sarà disponibile anche sulle quattro principali piattaforme cinesi: Tencent, WeChat, Weibo e Douyin.
La collaborazione con la CNN fa seguito alla nuova partnership stipulata la scorsa stagione con il quotidiano statunitense New York Times e quello giapponese Asahi Shimbun, che hanno entrambi creato pagine dedicate per mostrare le sfilate parigine e i video delle collezioni. Tutte le esibizioni dei marchi sono disponibili anche su YouTube.
Nonostante la pandemia globale, 68 marchi in totale si sono registrati per gli ambiti slot del calendario ufficiale. La stagione prende il via martedì 19 gennaio alle 14:00 con il maestro della sartoria Berluti e termina domenica 24 gennaio con la neonata casa di moda 1017 ALYX 9SM. L’intensa settimana include anche importanti marchi globali come Louis Vuitton, Dior, Hermès e Paul Smith.
“Credo che il numero e la qualità degli stilisti testimoni l'importanza e la forza della stagione parigina, pure durante una crisi sanitaria estremamente probante”, ha affermato Pascal Morand, presidente esecutivo della FHCM.

Parigi presenterà anche i brand di numerosi stilisti che stanno influenzando positivamente il settore, comeYohji Yamamoto, J. W. Anderson, Rick Owens, Dries Van Noten, Vetements, Loewe e Thom Browne. Insieme a loro, astri nascenti quali Louis-Gabriel Nouchi, i giapponesi Kolor e Taak e il marchio britannico Wales Bonner.
In calendario vi sono anche alcuni nomi locali molto hot, come Cool TM, che sta progettando un'installazione nella storica galleria commerciale Galerie Vivienne, e Casablanca, che svelerà un video ispirato a un immaginario after-party di Formula Uno nel Principato di Monaco e girato all'interno dell'esclusivo “Traveller's Club” sugli Champs Elysees.
Tuttavia, con una decisione dell’ultimo minuto, Celine si è ritirata dalla stagione parigina, informando FashionNetwork.com che presenterà la collezione “un po 'più tardi” nel corso del 2021.
A sottolineare il magnetismo internazionale che Parigi suscita restando invariabilmente à la mode, la maggior parte delle maison che sfilano sono straniere, anche se la stagione può mostrare molti nuovi volti francesi. Il poker dei debuttanti è composto da Arturo Obegero, Basscoutur e Valette Studio, tutti francesi; e Kidil, dal Giappone.
La Federazione ha anche potenziato il magazine online del suo sito web, ribattezzato Insider, coinvolgendo un “team di curatori”, tra i quali figurano Amy Verner e Gianluca Cantaro.

“A mio avviso, i video di collezione sono un esempio di creatività aumentata. Realizzarli induce un ulteriore vincolo temporale, ma possono aggiungere molto all'immagine di un brand o di una maison”, ha aggiunto Morand.
Come per il menswear, la stagione dell’alta moda, che si terrà da lunedì 25 gennaio a giovedì 28 gennaio sarà interamente digitale. Morand ha avvertito che finora la FHCM non ha preso alcuna decisione sul formato esatto che assumerà la stagione successiva: il prêt-à-porter femminile, in programma dall'1 al 9 marzo 2021.
“Spetterà al nostro comitato esecutivo decidere. Ma dato il recente passato, è comprensibile che dovremo rimanere tutti flessibili. Qualunque cosa accada, in futuro, quando potremo di nuovo avere show fisici, la piattaforma Internet che abbiamo creato costituirà ancora una risorsa molto vitale”, ha concluso Morand.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.