2 nov 2020
La Fashion Week di Tbilisi diventa digitale e lancia il “Factory - Art & Culture Center”
2 nov 2020
La prossima edizione della Mercedes-Benz Fashion Week di Tbilisi, la settimana della moda georgiana fondata nel 2015 da Sofia Tchkonia, che normalmente ha luogo ogni anno a maggio e a ottobre, si svolgerà dal 19 al 22 novembre in formato digitale, grazie a una nuova piattaforma che ospiterà le collezioni di venti designer.

Lo spazio virtuale sarà organizzato con un vero e proprio calendario in cui ogni brand avrà il proprio slot, accessibile al pubblico e agli operatori di settore, e offrirà contenuti multimediali come interviste, momenti di backstage e showroom virtuali.
Per sostenere i creativi colpiti dalla crisi economica causata dalla pandemia di Covid-19, inoltre, la fashion week ha collaborato con la Georgian Fashion Foundation all'apertura del Factory - Art & Culture Center a Tbilisi, una ex fabbrica Coca Cola di 27.800 mq trasformata in uno spazio in cui designer, artisti e fotografi possono mostrare le loro creazioni e condividerle con il pubblico.
"Sono lieta di collaborare con la Georgian Fashion Foundation, con l’obiettivo di supportare finanziariamente tutte quelle comunità creative colpite dalla pandemia di Covid -19", ha dichiarato Sofia Tchkonia. "Il nostro sforzo congiunto contribuirà a sostenere un numero di designer di talento che rischiano altrimenti di dover chiudere la propria attività".
Per l'occasione è stato creato un Advisory Board composto da influenti esponenti del settore, che vede la presenza del caporedattore mondo di FashionNetwork.com Godfrey Deeny, oltre che degli italiani Antonio Mancinelli, Senior Editor di Marie Claire Italia; Danilo Venturi, Direttore di Polimoda; e Sara Maino, Deputy Director di Vogue Italia e Responsabile di Vogue Talents.
Gli altri personaggi che compongo l’Advisory Board sono il designer David Koma; la fashion blogger Diane Pernet, fondatrice dell'ASVOFF Festival (A Shaded View on Fashion Film); Filip Niedenthal, caporedattore di Vogue Poland; Gena Smith, Senior VP of Human Resources & Head of Global Executive and Creative Recruitment per LVMH; Hilary Alexander, ex Direttore Moda del Daily Telegraph, giornalista e scrittrice; Hiroshi Fujiwara, musicista, produttore e designer; Jean Pierre Blanc, Fondatore del Festival Internazionale di Moda e Fotografia di Hyères e Direttore di Villa Noailles; Mickey Boardman, Direttore Editoriale di Paper Magazine; Stefan Siegel, fondatore e CEO di Not Just a Label; Steven Kolb, CEO del CFDA (Council of Fashion Designers of America); e Valerie Steele, storica americana della moda, curatrice e direttrice del Fashion Institute of Technology Museum.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.