×
1 475
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
14 apr 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Fashion Week di New York ha trovato una base ideale per le sue sfilate

Pubblicato il
14 apr 2015

La Fashion Week di New York cambia location, spostandosi dal Lincoln Center, dove si svolgeva dal 2010, ma il cui contratto di locazione non è stato rinnovato a causa di lamentele e denunce dei residenti, per collocarsi in due nuove sedi: allo Skylight at Moynihan Station, sulla 33ma strada West, a Midtown nel centro di Manhattan, e allo Skylight Clarkson Square, al 550 di Washington Street, uno dei luoghi più esclusivi ad Ovest di SoHo, a Sud di Manhattan.

L'imponente edificio della Moynihan Station ospiterà parte della Fashion Week di New York


In ogni caso, molti stilisti avevano già disertato il Lincoln Center a causa della sua atmosfera. Solamente un quarto delle sfilate e presentazioni vi sono state organizzate alla settimana della moda dello scorso febbraio, con le altre che sono state effettuate in varie location sparse per tutta la città.

IMG, l'agenzia statunitense che possiede e produce la Fashion Week di New York, conferma in un comunicato lo spostamento della manifestazione a partire dalla prossima sessione, che si terrà dal 10 al 17 settembre per la presentazione delle collezioni primavera-estate 2016, senza però fornire dettagli sulla durata del contratto.

Lo spostamento va anche a inserirsi nella nuova strategia di IMG, che punta a far evolvere la settimana della moda newyorchese. Secondo l'organizzatore, questi due nuovi spazi consentiranno di spostarsi meglio fra le varie sfilate, trovandosi inoltre vicino ad altri centri culturali e nelle vicinanze dei luoghi più creativi di New York.

Questa decisione, presa in accordo con il comparto della moda e degli stilisti, dispone anche del sostegno delle istituzioni locali, tra le quali il Comune. La manifestazione porta quasi 900 milioni di dollari ogni anno alla città.

“Il settore della moda dà tanto alla città di New York, e sono lieto che la settimana della moda trasmetta il suo entusiasmo e la sua energia a nuovi luoghi”, ha commentato il sindaco di New York, Bill de Blasio.

L'imponente stazione di Skylight at Moynihan Station, ex sede della Posta, ha già ospitato le sfilate di molti stilisti, che avevano già disertato gli spazi del Lincoln Center, da Prabal Gurung a Diesel Black Gold. Lo Skylight Clarkson Square ha invece accolto i défilé di Ralph Lauren.

Dominique Muret con l'AFP (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.