La Fashion Week di moda maschile di Londra ha svelato il proprio calendario
Il British Fashion Council (BFC) ha reso noto il calendario ufficiale della prossima Fashion Week di Londra per la moda uomo (la London Fashion Week Men's con il suo nome originale, o LFWM abbreviata), svelando anche una nuova campagna digitale, chiamata “LFWM #Discovery”. Difficile non far rimarcare il fatto che in questa stagione molti grandi nomi della creazione britannica brillano per la loro assenza.

La 15ma edizione della LFWM, in cartellone dal 4 al 6 gennaio, sarà nuovamente incentrata sulla Truman Brewery, spazio dalla tipica architettura della zona est di Londra: vi si potranno scoprire diversi giovani talenti di grande valore.
Tuttavia, lo stilista di moda maschile più in vista della stagione londinese, Craig Green, non figura nel calendario, avendo preferito presentare la prorpia collezione a Parigi qualche giorno dopo. Invece il brand A-Cold-Wall sfilerà a Milano la settimana successiva. Mancheranno all’appello anche i due marchi di prêt-à-porter maschile più iconici dell’isola, Burberry e Paul Smith: Burberry organizza ormai delle sfilate miste, mentre Sir Paul celebrerà il 50° compleanno della sua griffe a Parigi.
Detto questo, nell'ambito di un'iniziativa dell’organo direttivo della moda britannica, tutte le sfilate che si terranno al “BFC Show Space” della Truman Brewery saranno trasmesse in diretta sul canale Instagram della Fashion Week. Una campagna digitale, chiamata “LFWM #Discovery”, che condividerà contenuti esclusivi da Londra, Milano (dove l’evento London Show Rooms sarà organizzato per la prima volta) e Parigi, dove è presente dal 2008. “Poi a Shanghai e Seoul, dove gli eventi London Show Rooms saranno annunciati nei prossimi mesi”, anricipa il BFC in un comunicato.
Tra gli eventi più attesi della LFWM di gennaio si deve citare il défilé di Grace Wales Bonner, vincitrice del Premio LVMH, o quello di Martine Rose, nominata nelle categorie "Menswear" e "Urban Luxury" ai Fashion Awards 2019, e ancora la presentazione di Charles Jeffrey Loverboy, uno dei finalisti del BFC/Vogue Designer Fashion Fund.
Bethany Williams, vincitrice del premio "British Emerging Talent Menswear" ai Fashion Awards 2019 e finalista del Premio LVMH 2019, ed Edward Crutchley, vincitore dell’International Woolmark Prize 2019 e finalista del BFC/GQ Designer Menswear Fund, attireranno anch’essi un vasto pubblico.

Tra gli altri nomi più interessanti da seguire: Art School, Nicholas Daley, paria/Farzaneh, Per Götesson e Stefan Cooke. Ahluwalia Studio e Bianca Saunders organizzeranno invece delle presentazioni al DiscoveryLAB, domenica.
Anche se A-Cold-Wall ha deciso di sfilare a Milano, il brand ha indicato in un comunicato di stare comunque preparando “un’esperienza creativa” per la LFWM.
Una volta tanto, anche Savile Row s’impegna in questa avventura: i sarti Huntsman e Hackett organizzeranno delle presentazioni. Huntsman mostrerà i suoi archivi e presenterà una nuova capsule collection di prêt-à-porter e tweed su misura per tutta la durata della LFWM, mentre Hackett riceverà il pubblico lunedì, nel suo negozio recentemente inaugurato proprio su Savile Row.
Anche Carhartt x A.P.C., Nicholas Daley e Bianca Saunders stanno preparando eventi o feste durante la stagione londinese, che si concluderà lunedì 6 gennaio con una cena offerta dal giornalista Dylan Jones, dalla rivista che dirige, l’edizione britannica di GQ, e da Jack Guinness e Hackett.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.