×
1 531
Fashion Jobs
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 feb 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La famiglia Fenwick è pronta a vendere il suo negozio di Bond Street per 500 milioni di sterline

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 feb 2022

La famiglia Fenwick starebbe cercando di disfarsi del suo flagship di Bond Street. L'impatto che quest’operazione determinerebbe sul panorama dei grandi magazzini del centro di Londra potrebbe essere molto rilevante.

Fenwick


Non è ancora noto se un'acquisizione significherebbe l’interruzione dell'attività del negozio o se i compratori cercherebbero di sfruttare al meglio la licenza edilizia attualmente in possesso dell'azienda. Infatti, il negozio di Bond Street è ora autorizzato ad aggiungere quattro piani di uffici sopra al suo edificio, costruito 131 anni fa.
 
Il Sunday Times afferma che i locali sono stati messi sul mercato per 500 milioni di sterline (591 milioni di euro), ma che la famiglia in precedenza aveva intenzione di cedere la catena nella sua interezza, un piano “ostacolato dalla pandemia”. Una fonte sostiene, tuttavia, che la superficie commerciale del negozio verrebbe mantenuta, nonostante le difficoltà incontrate negli ultimi anni e l'erosione degli acquisti tax free da parte dei visitatori stranieri.

Ma il giornale aggiunge che l'ex presidente del marchio, Mark Fenwick, presenta questa location come un'opportunità per un progetto di rilancio.
 
La boutique occupa un enorme spazio all'angolo con New Bond Street, vicino a Oxford Street e Regent Street. Il prezzo non sembra esagerato, visto il valore degli immobili in questa zona e le dimensioni della stessa.
 
Secondo il quotidiano, il colosso del lusso LVMH potrebbe figurare tra i potenziali acquirenti, appena dopo il suo recente rilancio del grande magazzino La Samaritaine a Parigi. Anche Sir Stuart Lipton, capo del progetto di sviluppo di Broadgate, nella City di Londra, potrebbe essere in corsa.
 
L'articolo rivela anche che il gruppo di grandi magazzini avrebbe dovuto essere interamente venduto a Central Group poco prima dell'inizio della pandemia. L'operazione è stata annullata a seguito dell'emergenza sanitaria. Central Group ha recentemente acquisito Selfridges attraverso una joint venture da 4 miliardi di sterline (4,73 miliardi di euro).
 
La sede centrale e il flagship nazionale di riferimento di Fenwick si trovano a Newcastle, dove il gruppo è stato fondato nel 1882. Ma il negozio di Bond Street è il più prestigioso. Prima della pandemia era anche quello che permetteva all’insegna di raggiungere i turisti stranieri. Fenwick possiede solo un altro negozio a Londra, nel centro commerciale Brent Cross, in periferia.
 
La decisione di separarsi da questo edificio è comprensibile, in quanto i clienti dai redditi più elevati non hanno ancora potuto tornare in massa nel Paese. La normalità sembra ancora molto lontana e Fenwick ha dovuto affrontare molte sfide di recente, ostacolato dalla sua decisione tardiva di abbracciare l'e-commerce.
 
500 milioni di sterline consentirebbero senza dubbio al gruppo di compensare alcune delle sue recenti perdite e guadagnare denaro per il suo fondo pensione in deficit. Ma il giornale dice che il prezzo richiesto ha scoraggiato alcuni potenziali acquirenti. FashionNetwork.com ha contattato l'azienda, che al momento non ha voluto fare commenti.
 
Sarebbe interessante rilanciare l'attività di questo negozio, perché ultimamente nel West End lo spazio per aprire nuovi grandi magazzini si è ridotto. John Lewis ha ottenuto il permesso per trasformare gli ultimi piani del suo negozio di Oxford Street in uffici, mentre Marks & Spencer ha in programma di ristrutturare la sua branca di Marble Arch. Oxford Street ha perso sia House of Fraser che Debenhams, e all'angolo di Regent Street, Liberty ha ridotto notevolmente la propria superficie di vendita anni fa.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.