Reuters
Gianluca Bolelli
2 ago 2019
La famiglia Chirathivat (Rinascente) vuole quotare in Borsa la sua Central Retail Corporation
Reuters
Gianluca Bolelli
2 ago 2019
Il grande gruppo thailandese di vendita al dettaglio Central Group, di proprietà della famiglia miliardaria Chirathivat, ha comunicato mercoledì 31 luglio che intende quotare in Borsa la sua società Central Retail Corp., che comprende attività commerciali in Thailandia, Vietnam e Italia.

Rendere pubblica l’attività permetterebbe a Central di impegnarsi meglio con i suoi partner internazionali, attirare talenti e approfittare dei vantaggi dei mercati dei capitali, ha detto ai giornalisti il presidente di Central Group, Yol Phokasub.
La società intende presentare domanda di quotazione entro la fine dell'anno, ha dichiarato poi il presidente, rifiutando di fornire maggiori dettagli. Refinitiv IFR ha fissato la dimensione dell'Offerta Pubblica Iniziale tra il miliardo e i 2 miliardi di dollari americani.
Central Group, il conglomerato familiare con una storia lunga ormai settant’anni, è stato tra i primi ad aprire dei centri commerciali a Bangkok.
La quotazione di Central Retail andrebbe a conctetizzarsi nel bel mezzo di una fase di intensa competizione tra i dettaglianti e i negozi on-line. Lo scorso anno, il suo rivale diretto Siam Piwat ha aperto un centro commerciale di lusso costato un miliardo di dollari, mentre anche il Mall Group prevede di costruire un nuovo complesso dotato di attività d’intrattenimento e negozi per la vendita al dettaglio da 300 milioni di dollari. Central scommette che i suoi molteplici format, segmenti e piattaforme conquisteranno il favore dei clienti.
“Stiamo integrando online e offline”, ha proseguito Yol, aggiungendo che le piattaforme del gruppo sono particolarmente focalizzate sulla personalizzazione, basata sui dati dei suoi 27 milioni di clienti in tutto il mondo.
Central Retail ha registrato ricavi per 53,6 miliardi di baht (1,74 miliardi di dollari) nei tre mesi chiusi a marzo, +6% sull’anno precedente. Il mercato thailandese ha rappresentato il 76% delle entrate, mentre il 16% è venuto dal Vietnam e il resto dall'Italia.
La società possiede 2.000 negozi in Thailandia, 134 in Vietnam e 9 in Italia ad insegna Rinascente (la catena è stata rilevata dai Chirathivat nel 2011).
Le vendite sono sotto pressione poiché l'e-commerce sta guadagnando popolarità anche nella seconda economia del Sud-Est asiatico, con Lazada di Alibaba e Shopee, sito che ha alle spalle il colosso Tencent Sea Ltd, impegnati in un’aspra lotta per conquistare quote di mercato.
La strategia online del gruppo Central è stata disomogenea, con l’acquisizione di Zalora Thailand, una joint venture da 500 milioni di dollari con la cinese JD.com, e un investimento di 200 milioni di dollari nell’unità thailandese dell’azienda di ride-hailing (servizio di vettura più autista, ndr.) Grab, che ha sede a Singapore.
Come parte della vendita di azioni, Central farà il delisting di un’altra sua filiale attiva nel retail, Robinson Pcl, di cui possiede una quota di maggioranza, con un'offerta pubblica di acquisto per le azioni di nuova emissione senza alternativa in denaro contante.
Le altre controllate di Central Group sono lo sviluppatore di proprietà commerciali Central Patana Pcl e la branca aziendale dedicata all’hospitality Central Plaza Hotel Pcl.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.