La coppia Alexis Martial e Adrien Caillaudaud lancia il marchio Amca Oval
Alexis Martial e Adrien Caillaudaud lanciano un nuovo progetto di moda, Amca Oval, il cui nome mischia le loro iniziali e la figura dell'ovale, simbolo dell'ideale. Un brand che attinge dall'estetica degli anni Settanta e che mette in risalto creatività e artigianalità. Concepito in una logica di totale eco-responsabilità, Amca Oval offre sia ready-to-wear che accessori e articoli per la casa, ponendo un'enfasi sui colori.

Appassionati di design e architettura degli anni '70, gli ex direttori artistici di Carven, che hanno lavorato per più di dieci anni in griffe di lusso, hanno deciso di compiere il grande passo. La loro etichetta debutta questa settimana sul sito amcaoval.com con una capsule di maglie e pullover molto colorati e raffinati, realizzati in viscosa riciclata Made in France e decorati con un grande ovale a forma di oblò sul petto, venduti per 230 euro. Il marchio francese propone anche dei cuscini e dei tappeti tessuti con un misto di fibre, lana e cotone riciclato, che vengono venduti fra i 240 e i 360 euro.
Il marchio ha stretto una partnership con una cooperativa di donne in Marocco, in cui ognuna realizza a mano tappeti unici in pura lana vergine. L'idea dei creatori è quella di unire le forze anche con ceramisti e designer “che condividano gli stessi valori”. Per quanto riguarda gli accessori, il duo ha lavorato su una piccola e funzionale borsa di pelle dalla forma ovale, anch'essa realizzata partendo da giacenze inutilizzate e prodotta in edizione limitata in una tavolozza di colori acidi.

“Ogni mese, Amca Oval offre pezzi unici o in edizione limitata, i cui colori e materiali d’alta gamma variano in base alle scorte e alle materie prime riciclate”, ha affermato la maison in una nota. Nell'abbigliamento, l'idea è quella di puntare su capi in maglia unisex a taglia unica, che vengono realizzati (a partire da stock dormienti di filati di alta gamma provenienti da firme di lusso) da produttori di maglieria di Italia e Francia rinomati per il loro know-how.
Il progetto riunisce quindi nuovamente a livello professionale Alexis Martial e Adrian Caillaudaud, che si sono conosciuti tra i banchi dell'Atelier Chardon Savard, prima di ritrovarsi da Alexander McQueen e Givenchy. Dopo un passaggio da Paco Rabanne, Alexis Martial è stato direttore creativo dell'etichetta italiana Iceberg dal 2013 al 2015, anno nel quale ha cominciato ancora una volta a collaborare con Adrien Caillaudaud per la direzione artistica delle collezioni donna di Carven fino all’ottobre del 2016.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.