×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
30 mag 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

La Compagnia del Denim apre la prima boutique monomarca

Pubblicato il
30 mag 2014

Primo grande passo per la Compagnia del Denim. L’azienda fondata nel 1991 da Alessandro Marchesi a Serra De' Conti (AN), tra Marche e Abruzzo, ha aperto da poco il suo primo negozio monomarca, nel cuore di Parigi, in rue Etienne Marcel al n° 36. Lo spazio è stato occupato in precedenza da Pinko, ma la via e il quartiere si sono a poco a poco concentrati sul denimwear non corrispondendo più al target del marchio di prêt-à-porter. Si è così aperta quest’opportunità per la Compagnia del Denim, rilevata nel 2008 da Cris Conf, il gruppo capitanato da Pietro Negra cui fa capo appunto Pinko.

La boutique Memory's e 2W2M a Parigi


“Tra denim e vintage c’è proprio un bel sapore, non potevamo trovare di meglio. Siamo vicini a Replay, Diesel, Kiliwatch. È il punto più adatto per noi e per questo primo test rispecchia pienamente i nostri marchi. Se riusciamo ad avere buoni riscontri, l’idea è di espanderci e di sviluppare un vero e proprio lifestyle anche con alcuni bed & breakfast”, spiega Alessandro Marchesi, amministratore delegato e sales manager della Compagnia del Denim.

L’azienda, che fattura tra 6 e 7 milioni di euro all’anno, è stata pioniera per i trattamenti e i lavaggi nel denim. Ha lavorato per grandi marchi, da Dolce & Gabbana ad Edwin, accompagnando lo sviluppo delle collezioni di jeans di numerose realtà italiane come Liu Jo e Patrizia Pepe. Da quando è passata nelle mani di Cris Conf, non produce più per terzi, concentrandosi sui propri marchi e sulla realizzazione delle collezioni denim di Pinko. Ha mantenuto negli anni lo spirito di laboratorio creativo improntato sulla ricerca e sull’innovazione, sempre focalizzandosi sul mondo del denim e dei cotoni con particolare attenzione ai lavaggi e alla vestibilità.

Alessandro Marchesi (Compagnia del Denim) e Pietro Negra (Pinko)


Il negozio parigino si sviluppa su due livelli con una superficie di circa 80 m2 e ha scelto come insegna il nome dei suoi due principali marchi: 2W2M e Memory’s Ltd. La prima linea per donna “two women in the world” è stata lanciata nel 2003, seguita nel 2006 dall’uomo “two men in the world”, che insieme diventano 2W2M. La collezione, un semi-total look senza maglieria, è composta da circa 160 capi in jeans e cotone, prevalentemente femminili. “Il pantalone è venduto dai 200 euro in su. Si tratta di un prodotto medio-alto, posizionato in bei negozi. È distribuito in 360 multimarca in Italia, ma anche a Mosca, in Germania e in Svezia. Una grande parte della lavorazione si fa a mano, ed è tutto prodotto nelle Marche”, indica l’imprenditore.

Memory’s Ltd è un marchio di nicchia per Uomo e Donna nato nel 2011 e posizionato per scelta in pochi negozi, una cinquantina in totale. “È un po’ il nostro fiore all’occhiello. Ogni capo racconta una storia, perché è fabbricato a partire da tessuti e materiali usati presi dal mondo militare o dai trasporti, dagli zaini della Seconda Guerra Mondiale ai teli che coprivano i carri merci o le vele delle navi”, racconta Alessandro Marchesi.

La linea Memory's Motorcycles


“Smontiamo tutto per riutilizzare i tessuti, riscostruendo un capo con una bella vestibilità, senza mai perdere l’immagine fashion. La collezione è un mix tra materiale riciclato e tessuti giapponesi. Sono fabbricati sui telai italiani che i giapponesi ci hanno ricomprato dopo la guerra, con cui si realizzano dei tessuti meravigliosi. Noi non li fabbrichiamo più, e ora siamo obbligati a comprarli laggiù! Tutto un know-how che abbiamo perso”, si rammarica.

All’interno di quest’etichetta è stata sviluppata la linea Memory’s Motorcycles con le Officine Mermaid, interamente dedicata al mondo della moto con dei capi speciali, t-shirt, felpe e pantaloni “dal sapore autentico alla Steve McQueen”. È disponibile in particolare presso il negozio delle Officine Mermaid nel "moto-quartiere" di Milano, in Via Thaon Di Revel.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.