Pubblicato il
31 mar 2010
31 mar 2010
La CELC ripropone a Milano "Luce dal Lino"
Pubblicato il
31 mar 2010
31 mar 2010
31 mar 2010 – Incoraggiata dal buonissimo ritorno ottenuto la prima volta, la CELC ripropone la sua operazione "Luce dal Lino", all'interno del Salone del Mobile di Milano, ma quest'anno raddoppia la sua proposta, con 200 lanterne giganti ideate da grandi nomi della moda e del design che illumineranno di nuovo il cielo di via Montenapoleone.
![]() Da sinistra a destra e dall'alto in basso: lanterne firmate Agatha Ruiz de la Prada, Gianvito Rossi, Scervino, Etro e Fiorucci |
Dopo essersi portata dietro per molto tempo un'immagine di sé un tantino vecchiotta e inamidata, la CELC Confédération Européenne du Chanvre et du Lin (Confederazione Europea della Canapa e del Lino), trascinata da una congiuntura che fa puntare volentieri le aziende sulle fibre naturali, il durevole e l'ecologico, non ha esitato a scrollarsi di dosso la polvere della tradizione, moltiplicando le operazioni e le campagne di promozione, per crearsi un'immagine più fresca e nuovi contatti nel mondo della moda e del design. Prova ne è l'iniziativa "Luce dal Lino". Infatti, mentre tutti i compratori, gli editori, i giornalisti e gli appassionati in cerca degli ultimi pezzi di design saranno giunti nella capitale lombarda, la CELC “tappezzerà” il cielo di via Montenapoleone dal 14 al 19 aprile prossimi.
Alle 100 lanterne della prima edizione, la Confederazione quest'anno risponde con una quantità doppia. Con grande dispiego di mezzi e di energie da parte di designer, tessitori e filatori, 200 pezzi di 1,3 metri d'altezza e con un diametro di 1,50 metri punteggeranno il cielo della loro luce. In totale, più di 1.200 metri di lino verranno utilizzati per realizzare questa installazione.
Di Emilie-Alice Fabrizi (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.